30 Ago [10:45]
Rally Friuli - Alpi Orientali
Rossetti guastafeste
Con il Rally Friuli - Alpi Orientali, in programma nel primo weekend di Settembre, torna in scena il Trofeo Rally Asfalto 2012. La gara di Udine è valida per il Girone B, ovvero quello composto da sole gare trivenete, in seguito all'annullamento del Proserpina, sostituito dal San Martino. Ma ad un calendario instabile ed impegnativo per i piloti gentlemen impegnati in questa serie fa da contraltare la bella sfida al vertice che invece è mancata nel Girone A, di fatto dominio esclusivo di Felice Re.
Al Rally del Friuli si riproporrà infatti il duello tra i due comaschi Paolo Porro e Corrado Fontana, rispettivamente secondo e terzo al Marca, che però hanno entrambi poca esperienza in questa gara, solitamente valida per il tricolore. L'esperienza non manca invece a Claudio De Cecco che gioca in casa e può vantare già tre vittorie all'Alpi Orientali, conquistate tra il 1993 ed il 2003. De Cecco, che non è iscritto al Trofeo, in ogni caso non toglierà punti a Porro e Fontana. I tre saranno al via con delle Ford Focus WRC simili tra loro. Vetture analoghe anche per Luigi Fontana, padre di Corrado, ed il locale Cescutti, entrambi iscritti al TRA.
Per la lotta per il podio, tuttavia, non si dovrà guardare solo alle potenti WRC, ma anche alla vettura numero 5, ovvero la Skoda Fabia di Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi. I Campioni d'Italia 2008, impegnati nel Campionato Turco 2012, e recenti vincitori dell'Itit Rally (nella foto), hanno deciso di tornare a correre una tantum la gara di casa che li ha visti vincitori nella scorsa edizione. Il gap prestazionale con le Focus è molto elevato, ma non è detto che il divario non possa essere annullato nelle discese molto tecniche delle speciali friulane. Strade sulle quali Rossetti ha già dimostrato di avere ben pochi rivali.
L'Alpi Orientali ha fatto il pieno di iscritti, saranno infatti 174 gli equipaggi in gara: 54 per il rally storico valido per il Campionato Europeo e ben 120 per il rally moderno, nel quale oltre alla sfida per l'assoluta saranno da seguire il Campionato Sloveno e la Mitropa Rally Cup che vedono al comando rispettivamente Humar su Skoda Fabia e Zanon su Renault Clio; senza dimenticare infine il Citroen Racing Trophy, con la sfida al vertice tra il regolare Michelini ed il velocissimo Crugnola.
La gara prenderà il via venerdì con lo shakedown ed il palco partenza ma senza la spettacolare prova cittadina di Udine, annullata per motivi di ordine pubblico o meglio in seguito alle preoccupazioni dovute ai recenti gravi incidenti avvenuti in rally o presunti tali. Prove speciali quinti tutte al sabato, con due passaggi sulle storiche prove di Trivio (25 km), Tribil (15) e Subit (20).
Massimiliano Ruffini