IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
2 Nov [11:05]

Rally Giappone-Finale
Loeb nella leggenda!

La pioggia, il freddo, il fango e persino la neve, ma niente lo ha fermato. Con il terzo posto Del Rally dl Giappone Sébastien Loeb si è assicurato il suo quinto titolo consecutivo di Campione del Mondo Rally. Un'iride che proietta il pilota alsaziano nell'Olimpo della specialità: mai nessuno prima di lui ci era riuscito.

La difficile trasferta giapponese è stata la logica conclusione di una logica implacabile, quella che ha visto il pilota migliore, il più costante il più freddo ed il più riflessivo, portare a termine il lavoro in maniera quasi chirurgica. Un terzo posto voleva, ed un terzo posto è arrivato senza quasi colpo ferire.

Durante i tre difficili giorni di gara. L'Extraterrestre della Citroen è rimasto sempre concentrato sul suo obiettivo, e le condizioni sempre mutevoli di un fondo traditore - permanente invito all'errore - non lo hanno mai messo in difficoltà: Una volta di più, Sébastien Loeb ha dimostrato di essere un verro fenomeno.

Anche per il suo rivale Mikko Hirvonen non è stata una gara semplice. Per continuare a sperare in qualcosa il finlandese era obbligato a vincere e lo ha fatto, superando anche lui tutti i tranelli di un percorso davvero insidioso. In più Hirvonen e Latvala erano "obbligati" dal team a tentare una doppietta che, sfilato il titolo piloti lascia ancora aperta una piccola speranza per quello Costruttori. Dodici i punti che la squadra diretta da Malcolm Wison dovrà cercare di recuperare ai rivali francesi nella foresta gallese tra poco più di un mese. Difficile, ma non impossibile...

La classifica finale

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 3.25'03"0
2. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 31"1
3. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 2'30"6
4. Atkinson-Prévot (Subaru Impreza Wrc) a 3'42"4
5. Andersson-Andersson (Suzuki SX4 Wrc) a 5'12"9
6. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 6'09"4
7. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 7'05"3
8. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 13'19"9

La classifica mondiale piloti dopo 14 prove

1. Loeb p. 112

2. Hirvonen 102

3. Sordo 59

4. Latvala 50

5. Atkinson 50
6. P. Solberg 41
7. H. Solberg 22

8. Duval 22

9. Galli p. 17

10. Wilson 15


La classifica mondiale Costruttori dopo 14 prove

1. Citroën Total WRT p. 175

2. BP Ford Abu Dhabi World Rally Team 164

3. Subaru World Rally Team 93
4. Stobart VK M-Sport Ford Rally Team 64
6. Suzuki Rally Team 28
5. Munchis Ford World Rally Team 22