gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
16 Mag [17:33]

Rally Italia - 1. Tappa
Le Citroën non mollano

Anche nella ripetizione delle tre prove previste nella prima giornata del Rally Italia/Sardegna, il leit-motiv è stato il passo da leaders di Sébastien Loeb e del compagno di squadra Dani Sordo (nella foto), ai vertici con le loro Citroën C4 Wrc.
Alle spalle dei due scatenati piloti della squadra francese, è in atto una bella battaglia tra Petter Solberg e Mikko Hirvonen racchiusi in una decina di secondi.

In sesta posizione sì è installato Gigi Galli autore di buone performance velocistiche, con l’acuto della vittoria nella prova speciale numero 4. E per il momento il livignasco sta mantenendo l’obiettivo che si era posto prima del via e cioè arrivare al traguardo primo tra i piloti privati, con la ghiotta possibilità di guadagnare un’altra posizione ai danni dell’australiano Chris Atkinson.
Anche Alessandro Bettega, nella categoria Junior, si sta comportando egregiamente. Quarto tra le vetture a due ruote motrici, il trentino ha ancora la possibilità di risalire almeno di una posizione, mentre il leader di campionato e vincitore dei primi due appuntamenti, il francese Ogier, è fuori classifica.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 1.31’27”6
2. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 35”7
3. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 53”8
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 58”9
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 1’09”0
6. Galli-Bernacchini (Ford Focus RS Wrc) a 1’12”3
7. Latvala- Anttila (Ford Focus RS Wrc) a 1’31”1
8. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 1’52”5