Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
16 Mag [14:23]

Rally Italia/Sardegna
Loeb subito all’attacco

Sébastien Loeb si è installato subito in testa nel Rally Italia/Sardegna, vincendo due delle tre prove speciali previste nel primo giro della tappa d’apertura della gara. Il pilota alsaziano ha per ora staccato di 22” il compagno di squadra Dani Sordo e di 38” Mikko Hirvonen e Chris Atkinson curiosamente appaiati dopo le prime tre prove.

Loeb (nella foto), ha preso il comando delle operazioni nella lunga prova speciale
di Crastazza quando, per colpa di una foratura, il finlandese Jari-Matti Latvala ha perso oltre un minuto e mezzo precipitando all’undicesimo posto dnella classifica assoluta. Stessa sorte è toccata al nostro Gigi Galli il quale, però, è ancora nella top ten provvisoria.

La classifica dopo la 3. prova speciale

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 46’16”5
2. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 22”5
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 38”8
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 38”8
5. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 44”3
6. Aava-Sikk (Citroën C4 Wrc) a 1’11”6
7. Galli-Bernacchini (Ford Focus RS Wrc) a 1’16”6
8. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 1’19”4
9. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 1’21”9
10. Andersson-Andersson (Suzuki SX4 Wrc) a 1’34”9
11. Latvala- Attila (Ford Focus RS Wrc) a 1’37”6