formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
16 Mag [14:23]

Rally Italia/Sardegna
Loeb subito all’attacco

Sébastien Loeb si è installato subito in testa nel Rally Italia/Sardegna, vincendo due delle tre prove speciali previste nel primo giro della tappa d’apertura della gara. Il pilota alsaziano ha per ora staccato di 22” il compagno di squadra Dani Sordo e di 38” Mikko Hirvonen e Chris Atkinson curiosamente appaiati dopo le prime tre prove.

Loeb (nella foto), ha preso il comando delle operazioni nella lunga prova speciale
di Crastazza quando, per colpa di una foratura, il finlandese Jari-Matti Latvala ha perso oltre un minuto e mezzo precipitando all’undicesimo posto dnella classifica assoluta. Stessa sorte è toccata al nostro Gigi Galli il quale, però, è ancora nella top ten provvisoria.

La classifica dopo la 3. prova speciale

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 46’16”5
2. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 22”5
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 38”8
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 38”8
5. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 44”3
6. Aava-Sikk (Citroën C4 Wrc) a 1’11”6
7. Galli-Bernacchini (Ford Focus RS Wrc) a 1’16”6
8. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 1’19”4
9. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 1’21”9
10. Andersson-Andersson (Suzuki SX4 Wrc) a 1’34”9
11. Latvala- Attila (Ford Focus RS Wrc) a 1’37”6