formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
17 Mag [17:10]

Rally Italia/Sardegna
Le Ford all’attacco di Loeb

Al termine di una bellissima e combattutissima seconda tappa, la classifica del Rally d’Italia vede sempre Sébastien Loeb in prima posizione ma alle sue spalle si sono fatte sempre più minacciose le ombre delle due Ford Focus di Hirvonen e Latvala.
Primo a passare sulle strade, l’alsaziano della Citroën ha pagato il prezzo di di dover fare da “spazzino” per gli altri piloti i quali, dal canto loro ne hanno approfittato come meglio non potevano.

Sia Mikko Hirvonen (nella foto) ma in particolare uno scatenato Jari-Matti Latvala, vincitore di tutte le sei prove speciali in programma, non hanno concesso scampo al leader della classifica ed hanno sorpassato in tromba il suo compagno Sordo apparso parecchio in difficoltà. Così come problematica è stata la giornata dei due piloti Subaru in crisi con le gomme.

Ottimo, davvero ottimo anche il bilancio di un’altra Ford quella di Gigi Galli in quarta posizione. Costantemente nelle primissime posizioni in tutte le speciali disputate il sabato, il pilota valtellinese del team Stobart è riuscito a risalire di due posizioni mettendosi alle spalle Sordo, Solberg e Atkinson.
Ed esaltante è anche la cavalcata di Alessandro Bettega il quale, con la Clio R3 veleggia in terza posizione tra le Super 1600, dietro alle più performanti Citroën C2 di Prokop e Suzuki Swift di Kosciuszko.

“Sta andando tutto bene - ha commentato Bettega all’arrivo di tappa -, sto guidando bene, la macchina è finalmente a posto di assetto e io e Simone Scattolin ci stiamo divertendo. Oggi mi sono trovato un po’ in difficoltà solo nella prova iniziale, Punta Pianedda, perché era molto veloce e pagavamo dazio nei confronti delle Super 1600. Difatti il primo giro ho realizzato solo il sesto tempo, anche perché avevo preso una pietra all’interno di una ruota anteriore e ho avuto l’impressione di aver forato, per cui per qualche chilometro sono andato piano, prima di capire che invece era tutto a posto. Le altre PS, invece, erano strette e tortuose, con un terreno reso duro dalle piogge notturne e dove c’era anche un po’ di discesa: lì abbiamo dato il meglio”.

La classifica dopo la 2. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 2.59’21”5
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 29”4
3. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc) a 29”4
4. Galli-Bernacchini (Ford Focus RS Wrc) a 1’17”7
5. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 1’31”3
6. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 2’42”1
7. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 4’29”0
8. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 7’29”2