formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
16 Mar [18:47]

Rally Portogallo
Il ritorno di Martin

Cosa ha provato davvero, se l'è tenuto per sè. Giustamente. Agli altri, Markko Martin ha solo ricordato che era la prima volta che tornava a maneggaire una macchina da corsa dopo quel fatale 18 settembre in Galles. E ha fatto sapere di aver scoperto che le Gruppo N attuali sono meno peggio di quanto non s'era immaginato. Non ha brillato tanto, allo shakedown: s'è fernato dopo quattro passaggi con il quinto tempo alle spalle di Janne Tuohino, Daniel Carlsson, Patrik Plodin e Armindo Araujo. Giusto davanti a Martin Rauam, il suo protetto. Del resto, è proprio per dar modo al suo giovane connazionale di macinare chilometri in una gara di prestigio che l'estone s'è lasciato convincere dagli organizzatori lusitani a tornare ad essere un pilota da rally per un fine settimana. “Ci saranno altre occasione in cui lo farò”, ha chiarito. “Ma- ha aggiunto - solo per il piacere di stare con gli amici”. Il piacere lo cercherà anche nel Campionato Turismo danese, con una Honda. “È stato il mio amico Lundgaard a convincermi a tentare l'avventura in pista, e visto che la serie non richiede molto tempo ho accettato ben volentieri di provare”.

ran.

Questi i migliori tempi dello shakedown

1. Janne Tuohino (Subaru Impreza) 3'28"7
2. Daniel Carlsson (Subaru Impreza) 3'29"3
3. Patrik Flodin (Subaru Impreza) 3'29"6
4. Armindo Araujo (Lancer Evo VIII) 3'32"9
5. Markko Martin (Subaru Impreza) 3'34"1
6. Martin Rauam (Subaru Impreza) 3'35"8
7. Urmo Aava (Suzuki Swift S1600)3'37"9
8. Miguel Campos (Subaru Impreza) 3'38"7