formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
1 Ago 2025 [14:51]

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images

271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hungaroring di Budapest, e il leader Lando Norris. L'inglese della McLaren-Mercedes, montate le gomme soft, ha subtio fatto il vuoto volando al comando con 1'16"052 e lasciando Leclerc, che momentaneamente occupava la prima posizione, a sette decimi. Leclerc ha poi compiuto un altro giro veloce togliendo mezzo secondo ed arrivando, appunto, a un paio di decimi dalla McLaren-Mercedes, 1'16"269. Un bel segnale per la Ferrari.

Oscar Piastri, vincitore a Spa domenica scorsa, non ha tardato a portarsi in seconda posizione realizzando il crono di 1'16"071, a 19 millesimi dal compagno di squadra Norris. Un buon lavoro lo hanno svolto i rookie Isack Hadjar ed Andrea Kimi Antonelli. Il francese della Racing Bulls-Honda è salito fino al quarto posto, a 629 millesimi dalla vetta, scalzando Lewis Hamilton, quinto e a oltre 4 decimi da Leclerc. Qualche difficoltà, invece, per Liam Lawson, 14esimo.

Antonelli ha concluso settimo in 1'16"880 precedendo il compagno in Mercedes, George Russell, ottavo in 1'16"925. Un buon avvio per il bolognese quanto mai intenzionato a mettersi sulle spalle un periodo non felice. Un bel giro lo ha fatto Oliver Bearman, sesto con la Haas-Ferrari. Come spesso capita, la Red Bull-Honda ha iniziato il weekend tentennando e Max Verstappen è soltanto nono mentre Yuki Tsunoda è disperso in 17esima posizione.

Nela top 10 Lance Stroll con la Aston Martin-Mercedes. Il team di Silverstone ha utilizzato sulla seconda vettura Felipe Drugovich, terzo pilota. Fernando Alonso risente ancora dei postumi rimediati a Spa, un gran mal di schiena. Lo spagnolo ha quindi preferito saltare la prima sessione, vedremo se riuscirà a recuperare nelle prossime ore.

Non un inizio positivo per la Sauber-Ferrari, 19esima con Gabriel Bortoleto e ultima con Paul Aron, al posto di Nico Hulkenberg nella FP1. L'estone ha dovuto fermarsi dopo soli 9 giri per un problema tecnico.

Venerdì 1 agosto 2025, libere 1

1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'16"052 - 26
2 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'16"071 - 30
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'16"269 - 28
4 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'16"681 - 31
5 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'16"734 - 28
6 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'16"878 - 26
7 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'16"880 - 26
8 - George Russell (Mercedes) - 1'16"925 - 26
9 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'16"940 - 25
10 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'16"958 - 25
11 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'16"984 - 28
12 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'17"004 - 26
13 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'17"123 - 27
14 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'17"184 - 29
15 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'17"195 - 31
16 - Felipe Drugovich (Aston Martin-Mercedes) - 1'17"269 - 26
17 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'17"393 - 27
18 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'17"464 - 29
19 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'17"652 - 17
20 - Paul Aron (Sauber-Ferrari) - 1'19"788 - 9
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar