formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
1 Ago 2025 [16:29]

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca Basso

È un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps, la squadra britannica (di proprietà dell’azienda statunitense di orologi omonima, fondata però in Svizzera) ha dominato la qualifica della Formula 2 a Budapest con i suoi piloti Roman Staněk e Leonardo Fornaroli.

I due, entrambi gestiti dal manager italiano Gianpaolo Matteucci, hanno affrontato in modo diverso la sessione: il ceco è salito subito al comando con un tempo di 1’29”167, migliorando poi con il secondo tentativo di 1’28”779; l’italiano, invece, ha sempre ritardato il proprio ingresso in pista rispetto agli avversari, facendo prima registrare un 1’28”935 (annullato per track limits in curva uno) e piazzandosi poi al secondo posto a tempo scaduto (1’28”925).

Nulla da fare per il resto del gruppo, con Jak Crawford (DAMS) nel ruolo di primo inseguitore in terza posizione e Luke Browning (Hitech) quarto, dopo essere svettato davanti a tutti stamane nelle libere. Subito dietro hanno trovato posto gli ottimi Joshua Dürksen, quinto con AIX, e Oliver Goethe, sesto con MP Motorsport, mentre Victor Martins (ART) e Arvid Lindblad (Campos) hanno chiuso rispettivamente settimo e ottavo.

Prestazione opaca da parte di Alex Dunne che, dopo aver faticato questa mattina, non è riuscito ad andare oltre il nono posto. Ciò nonostante, l’irlandese di Rodin partirà in prima fila nella gara sprint, anche se pende su di lui un'investigazione per unsafe release in pit-lane nei confronti di Ritomo Miyata (ART).

Pepe Martí di Campos, decimo, scatterà dalla pole position in gara 1 per effetto dell'inversione dei primi dieci in griglia. Peggio è andata a Richard Verschoor (MP Motorsport), 11esimo e costretto, dunque, a due difficili rimonte per conservare almeno il secondo posto in campionato. Dietro l’olandese ha concluso Gabriele Minì, 12esimo con Prema.

Aggiornamento: Sebastián Montoya è stato penalizzato di tre posizioni, sia in gara 1 sia in gara 2, per aver ostacolato Kush Maini durante il suo tentativo di qualifica. Il colombiano è retrocesso quindi dal 18esimo al 21esimo posto.
 
Venerdì 1° agosto 2025, qualifica


1 – Roman Staněk – Invicta – 1'28"779 – 11 giri
2 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1'28"925 – 9
3 – Jak Crawford – DAMS – 1'28"952 – 12
4 – Luke Browning – Hitech – 1'29"092 – 12
5 – Joshua Dürksen – AIX – 1'29"092 – 11
6 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1'29"137 – 12
7 – Victor Martins – ART Grand Prix – 1'29"153 – 12
8 – Arvid Lindblad – Campos – 1'29"214 – 12
9 – Alex Dunne – Rodin – 1'29"246 – 13
10 – Pepe Martí – Campos – 1'29"301 – 12
11 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1'29"357 – 10
12 – Gabriele Minì – Prema – 1'29"413 – 11
13 – Amaury Cordeel – Rodin – 1'29"419 – 13
14 – Dino Beganović – Hitech – 1'29"497 – 12
15 – John Bennett – Van Amersfoort – 1'29"603 – 12
16 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1'29"606 – 14
17 – Ritomo Miyata – ART Grand Prix – 1'29"695 – 13
18 – Sami Meguetounif – Trident – 1'29"802 – 13
19 – Kush Maini – DAMS – 1'29"926 – 14
20 – Max Esterson – Trident – 1'29"971 – 13
21 – Sebastián Montoya – Prema – 1'29"666 – 11 *
22 – Cian Shields – AIX – 1'30"734 – 13

*3 posizioni di penalità
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI