1 Ago 2025 [15:48]
Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole
Davide Attanasio
All'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava non poco fastidio. Alla fine, la pole position e la felicità per un giro che potrebbe significare davvero tanto. Rafael Câmara e il team Trident, nella qualifica della Formula 3 a Budapest, hanno messo a segno il cosiddetto "colpo", ovviamente nei confronti dei rivali del team Campos.
Con due soli round e quattro gare da disputare, ogni piccolo dettaglio - a maggior ragione - può essere ancora più determinante. Ne era a conoscenza la squadra spagnola sopra citata, e infatti, per cercare di evitare il traffico, avevano deciso di far scendere in pista "sfalsati" i propri piloti Nikola Tsolov, Mari Boya e Tasanapol Inthraphuvasak.
Boya aveva comandato le operazioni sia dopo il primo che dopo il secondo push, ma al terzo è arrivato Câmara, che lo ha beffato per otto millesimi (1'32"510 Rafa, 1'32"518 Mari). Il pilota dell'academy Aston Martin si è poi rammaricato via radio per aver sbagliato l'ultima curva; Tsolov, solamente 21esimo, ora vede il rivale Câmara scappare forse definitivamente per il discorso campionato; Inthraphuvasak, 12esimo, partirà dal palo nella sprint race in programma sabato mattina.
È stata una sessione combattutissima, con i primi 19 piloti racchiusi in mezzo secondo. Tuukka Taponen (ART), che di questo luogo conserva bei ricordi avendoci vinto entrambe le gare di Formula Regional nel 2024, si è tirato fuori dalle sabbie mobili classificandosi terzo. Prestazione maiuscola quella di Gerrard Xie (Hitech), anche lui un anno fa vincitore all'Hungaroring (GB3): a Spa, 11esimo, il miglior risultato in gara, ora un quarto posto che profuma di primi punti, lui che è finora rimasto a secco.
La terza fila dello schieramento di domenica sarà composta da Théophile Naël, quinto nonché migliore degli alfieri del team Van Amersfoort, e Charlie Wurz (Trident), la quarta, invece, vedrà l'accoppiata "total black" (viste le loro livree Prema) formata da Ugo Ugochukwu e Brando Badoer, in chiaro miglioramento rispetto all'inizio dell'annata.
Tra i primi dieci anche Alessandro Giusti (MP Motorsport) e James Wharton (ART). Da rimarcare l'11esima prestazione di James Hedley. Il team AIX, dopo aver vinto l'anno scorso proprio in Ungheria con Nikita Bedrin, avrà così in gara 1 per lo schieramento rovesciato dei primi dodici un'altra occasione con il britannico. Solamente 14esimo Noah Strømsted (Trident), sfilza di delusi da Tim Tramnitz, 17esimo, al già citato Tsolov, 21esimo alle spalle di Martinius Stenshorne.
Venerdì 1 agosto 2025, qualifica
1 - Rafael Câmara - Trident - 1'32"510
2 - Mari Boya - Campos - 1'32"518
3 - Tuukka Taponen - ART - 1'32"652
4 - Gerrard Xie - Hitech - 1'32"663
5 - Théophile Naël - Van Amersfoort - 1'32"664
6 - Charlie Wurz - Trident - 1'32"737
7 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'32"738
8 - Brando Badoer - Prema - 1'32"763
9 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'32"815
10 - James Wharton - ART - 1'32"839
11 - James Hedley - AIX - 1'32"855
12 - Tasanpol Inthraphuvasak - Campos - 1'32"894
13 - Noel León - Prema - 1'32"901
14 - Noah Strømsted - Trident - 1'32"904
15 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'32"919
16 - Brad Benavides - AIX - 1'32"933
17 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'32"937
18 - Roman Bilinski - Rodin - 1'32"983
19 - Laurens van Hoepen - ART - 1'32"994
20 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'33"025
21 - Nikola Tsolov - Campos - 1'33"037
22 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'33"041
23 - Callum Voisin - Rodin - 1'33"094
24 - Christian Ho - Dams - 1'33"117
25 - Matías Zagazeta - Dams - 1'33"161
26 - Nicola Lacorte - Dams - 1'33"162
27 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 1'33"295
28 - Louis Sharp - Rodin - 1'33"535
29 - Nikita Johnson - Hitech - 1'33"776
30 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'33"837