12 Feb [14:59]
Rally Svezia – Dopo PS11
Vince la tattica
La storia, implacabile si ripete. Che si tratti di neve o della ghiaia che comincia ad affiorare, l’ordine di partenza è determinante per chi passa primo sulla strada. Ed allora anche Ostberg e Hirvonen non abbandonano la poco edificante manfrinba che sono costretti loro malgrado a recitare.
Al grido di “Vai avanti tu che a me scappa da ridere”, i due fordisti viaggiano con il freno a mano tirato sapendo un cuor loro che la sfida la vincerà il pilota più veloce nell’ultima giornata. Ed evitare di mettere le ruote per terra per primo sarà di importanza capitale.
Le “frenate” dei primi due ha ridato voce agli inseguitori con Latvala che ha sempre più Petter Solberg nel mirino, mentre i due Sébastien della Citroen – perso Henning Solberg per strada - sono inchiodati al quinto e al sesto posto. Alle loro spalle ottimo il recupero di PG Andersson dopo che gli errori del primo giorno lo avevano precipitato nell’anonimato. Raikkonen nono, continua a far segnare tempi molto distanti dalle posizioni che contano.
La classifica dopo PS11
1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) in 1.54’57”5
2. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 0”3
3. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 31”0
4. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 44”3
5. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 1’10”0
6. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 2’43”6
7. Andersson-Axelsson (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’11”0
8. Sandell-Parmander (Skoda Fabia Super2000) a 4’19”8
9. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 5’22”4
10. Grondal-Engan (Subaru Impreza STi) a 7’00”0