Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
11 Feb [18:18]

Rally Svezia – Giorno 1
Hirvonen si avvicina

“Ho forato”. Laconico, all’ultimo controllo stop della frazione spiega come e perché ha lasciato per strada un altro minuto abbondante. Rovinando poco o tanto quello di buono che aveva fatto nel tratto precedente, su una strada sufficientemente “spazzata” da non penalizzare più i primi a passare.

Non è stata una gran giornata, per l’Extraterrestre. E neppure per l’altro Seb del rallismo francese, Ogier, che malgrado un finale piuttosto arrembante si ritrova settimo nella provvisoria a un minuto, ventuno e spiccioli da Mads Ostberg. Che, bravo a non sbagliare e pronto ad approfittare delle due “distrazioni” mattutine di Per-Gunnar Andersson resiste sul gradino più alto del podio virtuale: una sorpresa anche per lui.

“Non ho mai preso rischi esagerati – dice il paffutello svedese – e non capisco come mai gli altri siano dietro”. Lo capirà, forse, domattina. Quando toccherà a lui mettere per primo le ruote sulle strade del Varmland e dovrà difendersi dai probabili attacchi di Mikko Hirvonen che, senza fare sfacelli, gli è in scia e precede di quaranta secondi abbondanti Petter Solberg. La partita non è chiusa.

m. mz.

La classifica dopo il 1° giorno

1. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) in 1.17’21”2
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 14”8
3. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 57”4
4. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’10”0
5. H. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’20”3
6. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 1’21”6
7. Sandell-Parmander (Skoda Fabia Super2000) a 2’35”1
8. Brynildsen-Menkerud (Skoda Fabia Super2000) a 2’43”5
9. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 2’48”4
10. Al Qassimi-Orr (Ford Fiesta RS Wrc) 4’12”4