12 Feb [16:41]
Rally Svezia – Dopo giorno 2
In cinque per la vittoria
Torntorp, Gustaufrs, Rammen: quasi venti chilometri la prima, quattro e spiccioli la seconda, poco più di ventidue la terza. Sono le prime prove speciali sulle quali, domattina, andrà in scena quella che si annuncia una delle battaglie più accese della storia dei rally. Poi ci sarà il bis dei tre tratti cronometrati e la sfida a cinque – Mikko Hirvonen, Mads Ostberg, Petter Solberg, Jari-Matti Latvala e Sébastien Ogier – potrebbe essere ancora più tesa.
Bene, benissimo: il mondiale che è appena ripartito con le nuove vuerrecì dal volto (più) umano ha bisogno di spot e tutto fa pensare che i grandi della specialità lo gireranno con il massimo impegno. Tutti, anche Sébastien Loeb che, di fatto tagliato fuori dalla corsa alla vittoria, si tirerà, metaforicamente, su le maniche per orgoglio. E soprattutto per provare a mettersi in tasca i tre punti che quei geni degli impresari della serie hanno imposto ai federali di assegnare a chi avrà realizzato il miglior tempo nell’ultimo impegno…
m. mz.
La classifica dopo PS15
1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) in 2.34’56”1
2. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 7”4
3. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 8”9
4. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 10”9
5. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 15”8
6. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 1’42”1
7. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 5’05”0
8. Andersson-Axelsson (Ford Fiesta RS Wrc) a 5’30”7
9. Sandell-Parmander (Skoda Fabia Super2000) a 7’44”8
10. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 7’46”2