World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
13 Feb [11:11]

Rally Svezia – Dopo PS19
Hirvonen ora fa sul serio

RALLY DI SVEZIA – Dopo 19 prove
Hirvonen all’attacco

Quando il gioco di fa duro, eccetera eccetera. Mikko Hirvonen non ha il fisico dei Blues Brothers, ma ha grinta e la sfrutta per tentare quella che, all’alba, pareva un’impresa impossibile. Il Pallido trasforma la frustrazione del giorno prima in un caburante micidiale e va all’attacco.

Vince, a sorpresa, le tre prove della prima boucle domenicale a dà consistenza alle sue non dichiarate ambizioni. Alla pausa pranzo si gode una classifica nella quale ormai solo Mads Osteberg gli è in scia e al di là delle dichiarazioni di convenienza comincia a pregustare la piacere della vittoria ritrovata.

Dietro ai due con le Fiesta, c’è aria di rassegnazione: Petter Solberg fa notare di aver rotto un ammortizzatore e si dice preoccupato del ritorno di Sébastien Ogier che ha scavalcato Jari-Matti Latvala e lo insegue a meno di nove secondi.

m. mz.


La classifica dopo PS19

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) in 2.59’02”7
2. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 13”7
3. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 30”5
4. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 39”2
4. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 51”6
5. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 2’16”7
7. Andersson-Axelsson (Ford Fiesta RS Wrc) a 6’08”8
8. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 6’38”2
9. Al Qassimi-Orr (Ford Fiesta RS Wrc) 9’34”7
10. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 9’35”1