World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
24 Mag [22:32]

Rally Targa Florio
Le Peugeot inarrestabili

Luca Rossetti e la Peugeot 207 Super2000 (nella foto) davanti a tutti, come da pronostici, e gli altri ad inseguire. Le strade delle Madonie non hanno ancora espresso i valori definitivi di questa Targa Florio 2008, quarta prova del Campionato Italiano rally organizzata dall’ Automobile Club Palermo , ma è certo che il passo tenuto dal campione di Peugeot Italia è stato oggi impressionante.

Cinque su otto le prove speciali vinte, le cinque iniziali prima che un piccolo problema al cambio lo inducesse ad alzare il piede. Il tutto a consegnarli a fine tappa la leadership con un vantaggio su Davide Medici di 17”, secondo con un’altra 207 ma trasparente ai fini del punteggio tricolore in quanto non iscritto al campionato italiano rally, di 22”4 su Renato Travaglia, terzo con Grande Punto Abarth, di 37”7 su Paolo Andreucci, quarto con la sua Mitsubishi, e di 39”1 su Andrea Navarra, quinto con la sua Grande Punto Abarth. Distacchi non pesanti ma difficilmente recuperabili in una gara con le caratteristiche della Targa Florio.

Alle spalle dei primi, buone le gare di Salvatore Riolo, Grande Punto Abarth, del giovanissimo Marco Runfola, anche lui su una Punto Abarth, e di Tobia Cavallini, primo della categoria indipendenti alla guida di una Peugeot 207 Super 2000. Le ultime due posizioni della top ten sono tenute poi da Antonio Stagno, e Luca Cantamessa, entrambi su Mitsubishi.

Pronostici quindi rispettati con le Super 2000 nettamente davanti alle gruppo N anche se Andreucci, ha tentato di tenere in alto la bandiera delle Produzione, rimanendo in seconda posizione fino a metà tappa. Tra le due ruote motrici momentanea leadership del siciliano Di Benedetto, Renault Clio Super 1600, ma gara assolutamente di rilievo per Matteo Gamba il quale, con la sua Renault Clio R3, è dodicesimo assoluto e primo di gruppo R.

Tra gli iscritti al Cir continua l’avventura di Elwis Chentre con la Citroen C2 R2 Max, ottimo il suo ventesimo posto con la piccola di casa Citroen. Tra i protagonisti sfortunati, il napoletano Fabio Gianfico, rovinosamente uscito di strada con la sua Mitsubishi già nella prima prova e Piero Longhi, Subaru, subito in difficoltà sulle veloci strade siciliane e poi ritiratosi in vista del traguardo di tappa.

Longhi, ripartirà domani, grazie alla formula del SuperRally, con un forte penalizzazione per far fare chilometri alla sua ancora acerba Impreza N14. Rossetti quindi favorito ed in corsa per conquistare la sua prima vittoria tricolore 2008, ma ancora una tappa da affrontare.

La classifica dopo la prima tappa

1. Rossetti–Chiarcossi (Peugeot 207 Super 2000) in 1.17’15”5
2. Medici–De Luis (Peugeot 207 Super 2000) a 17”0
3. Travaglia–Granai (Grande Punto Abarth S2000) a 22”4
4. Andreucci–Andreussi (Mitsubishi Lancer) a 37”7
5. Navarra–D’Amore (Grande Punto Abarth S2000) a 39”1
6. Riolo–Marin (Grande Punto Abarth S2000) a 53”9
7. Runfola–Cimino (Grande Punto Abarth S2000) a 2’05”3
8. Cavallini–Zanella (Peugeot 207 Super 2000) a 2’15”7
9. Stagno–Palatolo (Mitsubishi Lancer) a 2’37”9
10. Cantamessa–Capolongo (Mitsubishi Lancer) a 3’02”3