formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
24 Mag [22:32]

Rally Targa Florio
Le Peugeot inarrestabili

Luca Rossetti e la Peugeot 207 Super2000 (nella foto) davanti a tutti, come da pronostici, e gli altri ad inseguire. Le strade delle Madonie non hanno ancora espresso i valori definitivi di questa Targa Florio 2008, quarta prova del Campionato Italiano rally organizzata dall’ Automobile Club Palermo , ma è certo che il passo tenuto dal campione di Peugeot Italia è stato oggi impressionante.

Cinque su otto le prove speciali vinte, le cinque iniziali prima che un piccolo problema al cambio lo inducesse ad alzare il piede. Il tutto a consegnarli a fine tappa la leadership con un vantaggio su Davide Medici di 17”, secondo con un’altra 207 ma trasparente ai fini del punteggio tricolore in quanto non iscritto al campionato italiano rally, di 22”4 su Renato Travaglia, terzo con Grande Punto Abarth, di 37”7 su Paolo Andreucci, quarto con la sua Mitsubishi, e di 39”1 su Andrea Navarra, quinto con la sua Grande Punto Abarth. Distacchi non pesanti ma difficilmente recuperabili in una gara con le caratteristiche della Targa Florio.

Alle spalle dei primi, buone le gare di Salvatore Riolo, Grande Punto Abarth, del giovanissimo Marco Runfola, anche lui su una Punto Abarth, e di Tobia Cavallini, primo della categoria indipendenti alla guida di una Peugeot 207 Super 2000. Le ultime due posizioni della top ten sono tenute poi da Antonio Stagno, e Luca Cantamessa, entrambi su Mitsubishi.

Pronostici quindi rispettati con le Super 2000 nettamente davanti alle gruppo N anche se Andreucci, ha tentato di tenere in alto la bandiera delle Produzione, rimanendo in seconda posizione fino a metà tappa. Tra le due ruote motrici momentanea leadership del siciliano Di Benedetto, Renault Clio Super 1600, ma gara assolutamente di rilievo per Matteo Gamba il quale, con la sua Renault Clio R3, è dodicesimo assoluto e primo di gruppo R.

Tra gli iscritti al Cir continua l’avventura di Elwis Chentre con la Citroen C2 R2 Max, ottimo il suo ventesimo posto con la piccola di casa Citroen. Tra i protagonisti sfortunati, il napoletano Fabio Gianfico, rovinosamente uscito di strada con la sua Mitsubishi già nella prima prova e Piero Longhi, Subaru, subito in difficoltà sulle veloci strade siciliane e poi ritiratosi in vista del traguardo di tappa.

Longhi, ripartirà domani, grazie alla formula del SuperRally, con un forte penalizzazione per far fare chilometri alla sua ancora acerba Impreza N14. Rossetti quindi favorito ed in corsa per conquistare la sua prima vittoria tricolore 2008, ma ancora una tappa da affrontare.

La classifica dopo la prima tappa

1. Rossetti–Chiarcossi (Peugeot 207 Super 2000) in 1.17’15”5
2. Medici–De Luis (Peugeot 207 Super 2000) a 17”0
3. Travaglia–Granai (Grande Punto Abarth S2000) a 22”4
4. Andreucci–Andreussi (Mitsubishi Lancer) a 37”7
5. Navarra–D’Amore (Grande Punto Abarth S2000) a 39”1
6. Riolo–Marin (Grande Punto Abarth S2000) a 53”9
7. Runfola–Cimino (Grande Punto Abarth S2000) a 2’05”3
8. Cavallini–Zanella (Peugeot 207 Super 2000) a 2’15”7
9. Stagno–Palatolo (Mitsubishi Lancer) a 2’37”9
10. Cantamessa–Capolongo (Mitsubishi Lancer) a 3’02”3