6 Mag [18:21]
Rally Targa Florio-finale: Andreucci cala il pokerissimo
E con questa fanno cinque. L’amore tra Paolo Andreucci e la Targa Florio pare non avere limiti, con le strade siciliane che sembrano fatte su misura per esaltare le qualità di guida del pilota toscano.
Due tappe due volti completamente diversi con la prima, che non ha avuto in pratica storia, condizionata dalla fuga decisa di Paolo Andreucci, finito davanti a tutti con decisione. La seconda tappa ha visto invece i valori in campo completamente sovvertiti con Andreucci, costretto alla difesa, mentre gli avversari, in particolare Basso e Rossetti, sembravano aver preso un passo più veloce. Andreucci è comunque riuscito a reggere il ritmo degli scatenati avversari fino in fondo, andando così a cogliere una vittoria meritata che consente al pilota toscano di appaiare al comando della serie Giandomenico Basso. Il veneto dell’Abarth dal canto suo ha tentato il possibile poer cercare di acciuffare il leader. Dopo aver portato il suo distacco a metà della seconda tappa a soli 15” e dopo essersi avvicinato ad una sola prova dal termine a 9”2 da Andreucci, il trevigiano ha tentato di sferrare l’attacco decisivo nell’ultimo tratto cronometrato. Purtroppo per lui a metà prova una leggera toccata contro una pietra ai bordi della strada ha fatto lentamente sgonfiare uno pneumatico costringendolo a rallentare. Per lui una seconda posizione che vale la conferma tra i più accreditati nella corsa al titolo tricolore. Una corsa che vedrà protagonista anche Luca Rossetti. Purtroppo il pilota della 207 Super 2000 schierata da Peugeot Italia ha pagato troppo l’errore commesso nella prima tappa, con una foratura che gli è costata una quarantina di secondi di ritardo. Vederlo a fine gara in terza posizione con soli 46” di svantaggio da Andreucci fa chiaramente capire le grandi potenzialità di pilota e vettura.
La classifica finale
1. Andreucci-Andreussi (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 1.48’ 42"1
2. Basso-Dotta (Grande Punto Abarth) a 22"0
3. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207) a 46"8
4. Gamba-Guzzi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2’08"3
5. Longhi-Imerito (Subaru Impreza) a 2’17"7
6. Medici- Cicognini (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2’44"5
7. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza Sti) 2’45"8
8. Perego-De Luis (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2’46"3
9.Paire- Mancini (Renault Clio ) e Runfola -Cimino (Mitsubishi Evo IX) a 4’30"1
Le classifiche di Campionato
Piloti:1. Andreucci e Basso 26 punti; 3. Rossetti 21; 4. Longhi 17; 5. Cantamessa 16; 6. Dallavilla e Gamba 11; 8. Aghini 9; 9. Perico e Perego 7.
Costruttori:1. Mitsubishi 34 punti; 2. Fiat 24; 3. Subaru 22; 4. Peugeot 18; 5. Renault 6.
Super 1600: 1. Paire 25; 2. Signor 24; 3. Guerra 14; 4. Perico 10; 5. Spinoni e Galipò 8; 7. Fantini e Alessi 6; 9. Bottarelli e Quadrelli 5.
Super 2000: 1. Rossetti 34 punti; 2. Basso 30; 3. Grossi, Perico e Solowow 6.
Gruppo N: 1. Andreucci 30 punti; 2. Longhi 21; 3. Cantamessa 20; 4. Dallavilla 15; 5. Aghini e Gamba 14; 7. Perego 13; 8. Travaglia 8; 9. Medici 5; 10. Cavallini 4.
Gruppo A: 1. Talini, Bacchella, Cominelli e Provenza 10 punti; 5. Fati, Manzi, Guerrato e Giardina 8; 9. Matteucci, Buda, Tobia e Guercio 6.
Gruppo N 2Rm: 1. Torlasco 28 punti; 2. Danesi e Mistretta 10; 4. Raschi, Bendotti e Purpura 8; 7. Pierotti, Novelli, Veronesi e Cutrera 6.
Under 25: 1. Signor 30 punti; 2. Torlasco 22; 3. Guerra 12; 4. Runfola 10; 5. Cutrera 8; 6. Raschi e Rocchieri 6; 8. Fanari 5; 9. Buda 3; 10. Manzi 2.
Femminile: 1. Burigo 10 punti; 2. Palazzi 5.