formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
22 Mar [12:26]

Rally d'Australia: il governo chiude i rubinetti

La prossima edizione, quella in programma dall'11 al 13 novembre, si disputerà regolarmente. E così pure quella dell'anno venturo. Ma il futuro del Rally d'Australia è ad alto rischio: a dirlo è Mark McGowan, Ministro del Turismo del Western Australia. “L'avvenimento ha ormai un certo seguito fra la popolazione locale - osserva in una nota ufficiale il membro del governo - ma il ritorno in termini economici per la regione resta insufficiente per giustificare un impegno elevato come quello necessario per organizzarlo”. Per giustificare la decisione di chiudere i cordoni della borsa, McGowan ricorda che l'anno passato il rapporto fra costi e ricavi è stato di 1 a 1.6, troppo poco per giustificare spese per 5,9 milioni di dollari australiani (poco meno di 3 milioni di euro) a carico dei contribuenti. L'uomo politico australiano esprime comunque la speranza che il Rally d'Australia possa continuare a svolgersi in un'altro stato dello sterminato Paese.