F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
24 Nov [10:26]

Rally d'Italia
Marasco fa il punto

Il grido di dolore degli “orfanelli” non l’ha lasciato indifferente. Antonio Marasco ne ha preso nota e la sua risposta è arrivata puntuale. E chiara. E’ una dichiarazione che non lascia spazio a interpretazioni più o meno di comodo, quella con la quale il presidente di AciSport ha fatto il punto sul futuro dell’appuntamento italiano del mondiale: “In relazione a quanto affermato sul comunicato odierno diramato dalla Regione Sardegna si debbono fare alcune considerazioni. La prima che la prova italiana di campionato del mondo rally è stata assegnata dall’Automobile Club d’Italia alla Sicilia”, scrive l’avvocato siciliano prima di ribadire che, ovviamente, sarà la Fia a  ratificare il tutto nel prossimo Consiglio Mondiale del 7 dicembre. Nel corso del quale – ribadisce – l’Aci sosterrà il progetto siciliano”.

Non usa mezzi toni, Marasco. Non rinuncia a mettere anche qualche puntino sulle i osservando che “pare almeno singolare che dopo anni di ritardi e di non risposte, nell’attuale contesto politico ed economico nazionale, improvvisamente la Regione Sardegna, trovi  i milioni di € necessari a coprire sia quanto promesso, deliberato (e quindi dovuto) per il passato che per sostenere una ipotetica edizione 2012 creando una confusione ed un disorientamento che certo non verranno apprezzate da addetti ai lavori e non”. Senza mancare di ricordare, a chi pare averlo già dimenticato, che la tappa nel Bel Paese della serie iridata “prima della Sardegna ha costruito la sua storia sugli asfalti liguri e gli sterrati toscani”. Con quel Rallye Sanremo al quale la validità fu scippata proprio da quel “comitato d’affari” che nel tempo ha più o meno clamorosamente fallito. E che, dopo l’ultima non gloriosa edizione, aveva trovato sponda nei soliti ragazzi del coro per annunciare un improbabile rilancio grazie all’impegno dell’allora primo ministro, lo stesso che aveva promesso il casinò e le casette dipinte con tinte pastello a Lampedusa.

Interessante anche la chiusa della precisazione: “Il Comitato Promotore del Rally d’Italia Sicilia – Targa Florio sta continuando nel suo lavoro e nei suoi incontri, soprattutto a livello Fia, per la messa a punto del progetto definitivo della gara”. Come dire che per quelli che hanno avuto un posto (ben) remunerato nell’organizzazione delle edizioni sarde del Rally d’Italia sarà molto dura continuare a gestire la gara…

ran.