indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
12 Mar [21:38]

Rally del Ciocco
la 1. Tappa è di Cunico

"Sono al via perché ci sono i presupposti per ambire a qualche cosa d'importante e perché sono in grado di essere vincente". Quella che sembrava la solita dichiarazione di rito da parte di Gianfranco Cunico, a poche ore dalla partenza della prima prova del Campionato tricolore, in realtà si è rivelata maledettamente in linea con la realtà delle cose. In una tappa dove la variabilità atmosferica ha inciso in maniera determinante, il quarantasettenne vicentino ha dimostrato di essersi subito affiatato alla perfezione con la Mitsubishi del team Rally Project gommata Yokohama e dopo aver a lungo tallonato Longhi e Navarra, di due maggiori favoriti della vigilia, li ha superati nel penultimo impegno della giornata. Sui ventitrè chilometri di Renaio, affrontati sotto una fitta pioggia, Cunico ha infatti annichilito la concorrenza lasciando i rivali a oltre venti secondi scavalcandoli anche nella generale.
La pioggia, ma anche le condizioni sempre incerte di un fondo reso viscido dalle recenti nevicate, hanno esaltato al massimo le doti delle vetture quattro ruote motrici mentre hanno relegato le Super 1600 a posizioni da comprimarie. Il primo classificato con una "2 ruote" è Stefano Bizzarri con la Renault Clio al sesto posto mentre con una vettura analoga Renato Travaglia occupa la decima posizione a oltre 3 minuti dal leader. Più staccati Andreucci con la Punto (12°) e Dallavilla con la Citroen C2 (15°).


La cronaca


È Piero Longhi ad assicurarsi la prima prova speciale della stagione, distanziando il rivale ed amico Navarra di 2" e Andreucci di 12". Cantamessa nervoso anche per i 50" pagati al CO per un cambio-gomme in extremis è 6° a 20" dal compagno di squadra.
Nella ps 2 zampata di Cunico con Longhi a 3" mentre Andreucci a 4" li incalza. Navarra fora in prova e perde oltre 20 secondi. Peggior sorte tocca ad Aghini che rompe la turbina ed è costretto ad abbandonare anzitempo la compagnia. Sottile urta leggermente l'anteriore e piega un cerchione e un braccetto dello sterzo.
Irrompe Navarra sulla speciale n.3 con Longhi a 1". Travaglia primo tra le Super 1600.
Il cesenate si ripete sulla "piesse" di Tereglio con Sottile e Longhi appaiati a 4" di distanza. Bizzarri è il più veloce delle 1600, mentre Andreucci fora e lascia per strada quasi 2 minuti. Stessa sorte per Perico che però di minuti ne perde 5.
A Renaio è Longhi il più veloce con Cunico che lo segue a soli 2", terzo tempo per Cantamessa a 10". Sottile urta una pietra e perde il paraurti posteriore. Vita fora e si ferma a cambiare la gomma in prova.
Sulla "miniprova" del Ciocco Navarra, Cunico, Bruschetta e Longhi sul filo dei decimi.
Sulla ripetizione di Renaio, penultimo tratto cronometrato della giornata, Cunico sferra l'attacco decisivo. Perico è a 18", Navarra a 21"7 e Longhi a 21"9. Il sorpasso del vicentino è cosa fatta.
Sugli ultimi 1700 metri della giornata è Bruschetta a prendersi la soddisfazione di lasciare tutti alle spalle, con Vita a 1"9 e Navarra a 2"2.


La classifica della 1. Tappa


1. Cunico-Pirollo (Mitsubishi Lancer Evo VIII) in 1h 28'58”1
2. Longhi-Imerito (Subaru Impreza Spec. C) a 3”6
3. Navarra-Fedeli (Mitsubishi Lancer Mr) a 30”7
4. Sottile-Nari (Mitsubishi Evo) a 1'43”14
5. Cantamessa-Capolongo (Subaru Impreza Spec. C) a 2'04”3
6. Bizzarri-Bosi (Renault Clio Super 1600) a 2'13”6
7. Perego-De Luis (Mitsubishi Lancer Evo) a 3'00"8
8. Ceccoli-Scattolin (Mitsubishi Lancer Evo VII) a 3'09”7
9 . Bruschetta-Civiero (Mitsubishi Lancer Evo) a 3'11”0
10. Travaglia-Zanella( Renault Clio Super 1600) a 3'11”2