Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
9 Ott [18:26]

Rally del Marocco - Finale
Per Al-Attiyah vittoria e titolo

Aggiunge un altro successo alla sua bacheca Nasser Al-Attiyah, che vince per la seconda volta consecutiva il Rally del Marocco, penultima prova della Coppa del Mondo FIA Cross Country. Un successo che per il poliedrico pilota qatariota significa anche con conquista del titolo 2015.
E per Al-Attiyah l’ultima giornata è stata poco più che una passeggiata, infatti il portacolori del team Mini ha sapientemente gestito il vantaggio accumulato sugli avversari dopo il ritiro di Carlos Sainz avvenuto nel corso della quarta tappa.
A vincere l’ultima tappa della gara è così stato Giniel De Villiers che ha portato il suo Toyota Hi-Lux davanti ai due compagni di marca Ten Brinke e Vasilyev, mentre il quarto posto di Hirvonen ha significato un piccolo passo avanti anche nella generale, dove il finlandese ha terminato in quinta posizione.
Ancora qualche piccolo problema per Sébastien Loeb e il suo Peugeot 2008 DKR 15+ che hanno terminato l’ultima frazione al tredicesimo posto di giornata ad oltre 12 minuti dal leader della tappa.
Ora il team Peugeot si sposterà con Carlos Sainz ad Erfoud dove sono previsti ben otto giorni di test in previsione dei prossimi impegni.


La classifica finale

1. Al Attiyah-Baumel (Mini All 4 Racing) - 11.03’12”
2. Vasilyev-Zhiltsov (Toyota Hi-Lux) - 16’45”
3. Al Rajhi-Gottschlack (G Toyota Hi-Lux) - 17’14”
4. De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota Hi-Lux) - 19’22”
5. Hirvonen-Perin (Mini All 4 Racing) - 31’11”
6. Poulter-Howie (Toyota Hi-Lux) - 31’22”
7. Hunt-Schulz (Mini All 4 Racing) - 1.00’14”
8. Malysz-Panseri (Mini All 4 Racing) - 1.06’22”
9. Ten Brinke-Colsoul (Toyota Hi-Lux) - 1.19’20”
10. Sazonov-Moroz (Hummer) - 1.27’01”