GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
3 Mar [9:53]

Rally del Messico
shakedown a Solberg

Con il tempo di 4 minuti e 29 secondi Petter Solberg (nella foto) è risultato il più veloce al termine dell'ormai tradizionale shakedown del giovedì, l'ultimo test prima della partenza vera e propria. Cambiata rispetto alla passata edizione, la strada scelta nell'occasione era una porzione della prova speciale che da Alfaro portava a El Establo in programma nel 2005.
Dopo i disastri delle ultime esibizioni, al biondino di casa Subaru non pare vero commentare un primo posto seppure del tutto pleonastico: "Bene, sono davvero contento. Ma ora penso soprattutto alle prime tre prove speciali dove spero di poter attaccare al massimo, grazie anche alla mia buona posizione di partenza".
Su di giri anche Manfred Stohl, recente quarto a Monte-Carlo e che nel test pre-gara è stato quello che più si è avvicinato all'Impreza del norvegese: "Ovviamente sono soddisfatto del risultato", ha detto sorridendo Manfred, "Bozian ha portato qui una vettura preparata molto bene anche se la gara sarà durissima anche per via dell'altitudine...".

Il programma completo della gara messicana

Venerdì 3 marzo - 1. tappa


PS 1 IBARRILLA 22.41 km (ore 09.37) ore 16.37
PS 2 GUANAJUATO 28.87 km (ore 11.00) ore 18.00
PS 3 EL CUBILETE 21.61 km (ore 11.51) ore 18.51
PS 4 IBARRILLA 22.41 km (ore 14.28) ore 21.28
PS 5 GUANAJUATO 28.87 km (ore 15.51) ore 22.51
PS 6 EL CUBILETE 21.61 km (ore 16.42) ore 23.42
PS 7 NEXTEL SUPERSPECIALE 04.42 km (ore 19.17) ore 02.17

Sabato 4 marzo - 2. tappa

PS 8 EL ZAUCO 25.23 km (ore 10.08) ore 17.08
PS 9 DUARTE 23.75 km (ore 11.26) ore 18.26
PS 10 DERRAMADERO 23.27 km (ore 12.17) ore 19.17
PS 11 EL ZAUCO 25.23 km (ore 15.10) ore 22.10
PS 12 DUARTE 23.75 km (ore 16.28) ore 23.28
PS 13 DERRAMADERO 23.27 km (ore 17.19) ore 00.19
PS 14 NEXTEL SUPERSPECIALE 04.42 km (ore 19.49) ore 02.49

Domenica 5 marzo - 3. tappa

PS 15 LEÓN 37.99 km (ore 08.28) ore 15.28
PS 16 SILAO 18.01 km (ore 10.11) ore 17.11
PS 17 NEXTEL SUPERSPECIALE 04.42 km (ore 11.26) ore 18.26

*tra parentesi l'ora locale, poi l'ora italiana