formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
3 Mar [9:53]

Rally del Messico
shakedown a Solberg

Con il tempo di 4 minuti e 29 secondi Petter Solberg (nella foto) è risultato il più veloce al termine dell'ormai tradizionale shakedown del giovedì, l'ultimo test prima della partenza vera e propria. Cambiata rispetto alla passata edizione, la strada scelta nell'occasione era una porzione della prova speciale che da Alfaro portava a El Establo in programma nel 2005.
Dopo i disastri delle ultime esibizioni, al biondino di casa Subaru non pare vero commentare un primo posto seppure del tutto pleonastico: "Bene, sono davvero contento. Ma ora penso soprattutto alle prime tre prove speciali dove spero di poter attaccare al massimo, grazie anche alla mia buona posizione di partenza".
Su di giri anche Manfred Stohl, recente quarto a Monte-Carlo e che nel test pre-gara è stato quello che più si è avvicinato all'Impreza del norvegese: "Ovviamente sono soddisfatto del risultato", ha detto sorridendo Manfred, "Bozian ha portato qui una vettura preparata molto bene anche se la gara sarà durissima anche per via dell'altitudine...".

Il programma completo della gara messicana

Venerdì 3 marzo - 1. tappa


PS 1 IBARRILLA 22.41 km (ore 09.37) ore 16.37
PS 2 GUANAJUATO 28.87 km (ore 11.00) ore 18.00
PS 3 EL CUBILETE 21.61 km (ore 11.51) ore 18.51
PS 4 IBARRILLA 22.41 km (ore 14.28) ore 21.28
PS 5 GUANAJUATO 28.87 km (ore 15.51) ore 22.51
PS 6 EL CUBILETE 21.61 km (ore 16.42) ore 23.42
PS 7 NEXTEL SUPERSPECIALE 04.42 km (ore 19.17) ore 02.17

Sabato 4 marzo - 2. tappa

PS 8 EL ZAUCO 25.23 km (ore 10.08) ore 17.08
PS 9 DUARTE 23.75 km (ore 11.26) ore 18.26
PS 10 DERRAMADERO 23.27 km (ore 12.17) ore 19.17
PS 11 EL ZAUCO 25.23 km (ore 15.10) ore 22.10
PS 12 DUARTE 23.75 km (ore 16.28) ore 23.28
PS 13 DERRAMADERO 23.27 km (ore 17.19) ore 00.19
PS 14 NEXTEL SUPERSPECIALE 04.42 km (ore 19.49) ore 02.49

Domenica 5 marzo - 3. tappa

PS 15 LEÓN 37.99 km (ore 08.28) ore 15.28
PS 16 SILAO 18.01 km (ore 10.11) ore 17.11
PS 17 NEXTEL SUPERSPECIALE 04.42 km (ore 11.26) ore 18.26

*tra parentesi l'ora locale, poi l'ora italiana