Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
3 Mar [21:47]

Rally del Messico
Solberg ok,
Gronholm out!

È stato si parola Petter Solberg. Dopo la zampata nello shakedown, il norvegese aveva fatto intendere a chiare lettere che nelle prime tre prove speciali del venerdì, avrebbe spremuto il boxer della sua Impreza per sfruttare a dovere la buona posizione di partenza. E così e stato. La vettura con il numero 5 sulle portiere è risultata la più veloce nei 22 km di Ibarrilla, nei seguenti 28 di Guanajuato e infine a El Cubilete. Ventuno chilometri divorati a oltre 107 km/h di media, grazie anche a delle gomme Pirelli che si stanno dimostrando davvero perfette. Ma Petter non è propriamente soddisfatto quando a riva al Parco Assistenza: "Ho fatto diversi errori nell'ultima prova, ho dovuto combattere con un fastidioso sovrasterzo". Diversamente avrei potuto abbassare il tempo di almeno sei secondi".
Insomma, davvero niente male per un pilota e un team che erano dato ormai come bolliti e che invece stanno dimostrando di poter ancora dire la loro.
Dopo il completamento del secondo giro il giovane Hirvonen si è minacciosamente avvicinato, mentre Loeb segue a poca distanza dopo aver pareggiato il conto delle speciali vinte. Tre a tre è il risultato finale della prima tappa tra Solber e il campione del mondo...
Sfortunato il ledaer di campionato Marcus Gronholm che è uscito di strada sulla ripetizione della speciale di Ibarrilla. A nulla sono valsi i tentativi della solita compagnia della spinta di riportare in strada la Focus del finlandese che è così stato costretto a gettare la spugna. A fare le spese della terra messicana è stato anche l'australiano Atkinson, prima rallentato da guai al differenziale e poi capotatosi nel corso della quinta prova speciale. Ora Chris si trova al tredicesimo posto staccato di oltre 10 minuti.

La classifica dopo 6 prove speciali

1. P. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC) in 1.24'19"4
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus WRC) a 3"6
3. Loeb-Elena (Citroen Xsara WRC) a 11"7
4. Stohl-Minor (Peugeot 307 WRC) a 1'49"7
5. Sordo-Marti (Citroen Xsara WRC) a 1'56"5
6. Wilson-Orr (Ford Focus WRC) a 2'57"1
7. MacHale-Nagle (Ford Focus WRC) a 5'22"0
8. H. Solberg-Menkerud (Peugeot 307 WRC) a 5'39"9