formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
20 Giu [10:02]

Rally della Marca
Sfida per il tricolore Wrc

ìMassimiliano Ruffini

Quarto appuntamento per il nuovo campionato italiano riservato ai gentlemen driver. La notizia è che al Rally della Marca ci saranno ancora tutti i pretendenti originari al titolo 2014: tutti quelli che avevano preso il via al 1000 Miglia a Marzo e qualcuno che si è aggiunto per strada.
Numero uno sulle portiere quindi per il leader della serie Luca Pedersoli, vincitore delle prime due gare e sfortunato al Salento. Il bresciano, vincitore della gara trevigiana nel 2010, dovrà vedersela soprattutto con l'attesissimo Marco Signor che, dopo un ottimo avvio di stagione condizionato però dal ritiro al Lanterna, arriverà finalmente sulle strade di casa, dove ha sempre ben figurato in classe Super2000.
Ci saranno anche Manuel Sossella (nella foto by M51), in cerca del primo successo stagionale con la Fiesta Wrc 1600, e Paolo Porro, che conta di aver raggiunto un buon feeling con la C4, tale da potergli permettere di replicare le vittorie colte a Treviso nel 2009 e 2013.
Puntano al podio anche Bianco, sfortunato nelle prime gare, il giovane Miele e l'istrionico Garosci. Su Wrc, ma non iscritti al campionato, ci saranno anche Cobbe e Lovisetto.
I settantacinque iscritti dovranno sfidarsi sui 110 km di prove speciali che prevedono la speciale spettacolo Zadraring e più passaggi sulle classiche Monte Tomba e Monte Cesen, nonché sulla rientrante Montello. Partenza, arrivo, riordini ed assistenza, per la prima volta saranno tutti concentrati a Valdobbiadene, nel cuore della patria del prosecco.