formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 3° giorno
Newgarden in attesa del Fast Friday

Carlo Luciani Josef Newgarden ha chiuso al comando la terza giornata di prove libere della 109a 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
6 Mag [10:38]

Rally della Valpolicella
De Tommaso scalda i muscoli

Massimiliano Ruffini

Cavalcata trionfale per Damiano De Tommaso e Giorgia Ascalone sulle strade della Valpolicella. I portacolori MS Munaretto hanno bissato il successo ottenuto in questa gara nel 2018; ma se quella dell'anno scorso era stata la loro prima vittoria in carriera, ora le carte in tavola sono cambiate: il driver varesino quest'anno si è già permesso di battere tutte le Wrc all'Appennino Reggiano ed è ora uno dei favoriti per la conquista del titolo IRCup. E proprio in vista del secondo appuntamento della serie, il Rally Piancavallo in programma tra una settimana, De Tommaso (nella foto by M51) contava sul Valpolicella per affinare l'assetto della sua Skoda Fabia. Missione compiuta, grazie anche al meteo clemente che - inaspettatamente - ha graziato gli oltre 70 equipaggi al via.

A causa dei pesanti distacchi inflitti dal duo di testa a tutti gli avversari, la sfida più interessante si è rivelata quella per il secondo posto: Adriano Lovisetto è riuscito solo nel finale a strappare la piazza d'onore a Davide Pighi. Il padovano aveva perso tempo prezioso a causa di un testacoda ma è riuscito a recuperare strappando la seconda posizione al rivale. Comunque soddisfatto Pighi: un terzo posto dopo nove mesi di inattività non è affatto un risultato da buttare.

Gara da dimenticare per Roberto Righetti e Manuel Sossella, alla vigilia entrambi candidati alla lotta per il successo con De Tommaso. Il veronese si è dovuto fermare già sulla terza speciale a causa di un'uscita di strada incruenta. Lo stesso non si può dire dell'incidente occorso a Sossella-Falzone, rotolati fuori strada con la loro Ford Fiesta: equipaggio incolume ma vettura malconcia. Non certo un buon viatico per il driver vicentino, che dovrà subito rimediare al Piancavallo, dove ritroverà De Tommaso tra gli avversari.

Tra le vetture a due ruote motrici, gara di vertice per i locali Sartori-Dusi, che sono andati a imporsi in categoria Super1600. Alle loro spalle, prestazioni in crescendo per Grobbero-Valbusa, sempre più a loro agio con la Ds3 R3T. Nel neonato trofeo 15", che premia le vetture con pneumatici di diametro minore, si è imposta la Peugeot 306 N3 di Salizzoni-Martini. Va segnalata però anche l'ottima gara di Bottoni-Peruzzi (106 N2), costretti al ritiro ad una sola prova dal traguardo.

Classifica Finale:
1. De Tommaso-Ascalone (Skoda Fabia R5) in 48'41"6
2. Lovisetto-Cracco (Skoda Fabia R5) a 1'38"1
3. Pighi-Orian (Skoda Fabia R5) a 1'41"8
4. Zaglia-Gaggioli (Skoda Fabia R5) a 2'19"0
5. Franchini-Andrian (Skoda Fabia S2000) a 5'45"7
6. Sartori-Dusi (Renault Clio S1600) a 6'15"0
7. Grobberio-Valbusa (Citroën Ds3 R3) a 6'25"2
8. Zamperini-Panato (Renault Clio Williams) a 6'36"6
9. Campostrini-Refondini (Peugeot 208 R2) a 6'47"3
10. Casagrande-Camiscia (Renault Twingo R2) a 6'51"6