indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
14 Mar [17:04]

Rally di Cipro - 2.tappa
Loeb senza problemi

Dopo l’asfalto del primo giorno. Il Rally di Cipro ha ritrovato le strade di terra con il solito, inattaccabile leader: Sébastien Loeb. Percorso a tratti fangoso, a tratti secco ma la gerarchia disegnata dalla prima tappa è stata rapidamente confermata e il campione del mondo in carica vola verso la sua 50.ma vittoria iridata.

Buona la prova di Mikko Hirvonen che è riuscito a sopravanzare abbastanza facilmente Dani Sordo è si è installato in seconda posizione con un margine abbastanza consistente sullo spagnolo. La nota negativa in Casa Ford è arrivata ancora una volta dal giovane Latvala il quale, uscito di strada, ha impiegato più di 22 minuti a rimettersi in strada, rovinando l’ennesima gara.

Alle loro spalle a mettersi in mostra è stato soprattutto Petter Solberg con una “vecchia” e spompata Citroen Xsara. Il norvegese ha finito addirittura per recuperare una ventina di secondi rispetto al leader e occupa una buonissima quarta piazza con la speranza di agguantare una terza piazza difficilmente pronosticabile alla vigilia

La classifica dopo la 2. tappa

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 3.33’43”8
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 49”8
3. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1’36”0
4. Solberg-Mills (Citroen Xsara Wrc) a 1’51”9
5. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 5’13”7
6. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 5’42”8
7. Novikov-Moscatt (Citroen C4 Wrc) a 6’22”8
8. Rautenbach-Barritt (Citroen C4 Wrc) a 7’23”5
9. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 9’00”9
10. Al Qassimi-Orr (Ford Focus Wrc) a 9’29”6