Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
13 Mar [17:32]

Rally di Cipro - 1.tappa
Loeb li ha asfaltati!

“Loeb critica il fatto di dover correre sull’asfalto con gomme da terra? Tranquillo, sono certo che nella prima tappa del Rally di Cipro, l’alsaziano finirà con l’essere ancora più “extraterrestre” del solito. Vedrai che distacchi…”.

Il vecchio cronista non aveva lasciato spazio alle repliche. Nell’isola ancora divisa,
il cinque volte del mondo avrebbe, una volta di più, dimostrato tutta la sua grandezza. In maniera netta e senza repliche. Avrebbe fatto capire, anche ai soliti detrattori, che la sua capacità di adattamento ad ogni tipo di fondo e situazione non è paragonabile a nessun altro. In poche parole, avrebbe lanciato l’ennesimo messaggio inequivocabile: “Io sono il più forte”. E così è stato.

Più veloce di tutti nei primi cinque tratti cronometrati, il cannibale dei rally si è riposato (si fa per dire…) nell’ultimo impegno, quando il solco che lo separava dai rivali era diventato giù un torrente in piena, con il compagno Sordo a oltre 40 secondi e i due sconsolati fordisti a oltre un minuto. Un’eternità.

“Credo che sia stata una buona giornata – ha poi fatto sapere Loeb – Ora ho un minuto di vantaggio sui rivali, e questo dovrebbe essere sufficiente per domani, quando partirò primo sulla strada…”.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 48’44”4
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 41”8
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 1’00”2
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1’08”3
5. Solberg-Mills (Citroen Xsara Wrc) a 2’27”1
6. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 3’03”3
7. Novikov-Moscatt (Citroen C4 Wrc) a 3’16”0
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 4’25”9
9. Rautenbach-Barritt (Citroen C4 Wrc) a 4’35”3
10. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 5’02”0