formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
22 Apr [13:54]

Rally di Croazia
Evans leader nello shakedown

Massimo Costa

Due lunghi mesi di pausa e finalmente oggi il Mondiale WRC è tornato sul palcoscenico. Nell'inedito teatro della Croazia, si riparte con un rally tutto asfalto e con tanti punti interrogativi emersi dalle prime due tappe disputate a Montecarlo e in Finlandia. La battaglia tra costruttori asiatici, Toyota vs Hyundai, è caldissima e quanto mai incerta. La Toyota è partita a razzo nel Principato con Sebastien Ogier, ma la Hyundai ha subito risposto con Ott Tanak in mezzo alla neve dell'Artctic Rally . A comandare la classifica generale è invece chi ancora non ha vinto una prova iridata, Kalle Rovanpera con la Toyota, forte di 39 punti, appena 4 in più del rivale Thierry Neuville, poi Ogier 32, Elfyn Evans 31 e Tanak 27, che paga il ritiro monegasco.

Nello shakedown di stamane, di 4,60 km a Medvegrad , è emerso Evans con la Toyota Yaris che ha coperto la breve distanza prevista in 2'45"1. Secondo posto per Neuville con la Hyundai, a 7 decimi, poi a 1"3 Rovanpera e a 1"5 Tanak. Cauto Ogier, a 2"5, mentre Craig Breen con la Hyundai ha rimediato ben 6"5.

Evans ha spiegato quello che i piloti troveranno da venerdì a domenica nelle venti prove speciali previste: "Penso che ci siano alcune sezioni del rally in cui vorresti avere tra le mani una vera vettura da corsa, molto libera. Però, ci sono anche sezioni in cui hai quasi bisogno di una macchina con l'assetto da ghiaia perché le strade sono molto sporche. Il set-up ideale dovrà essere sicuramente un compromesso tra le due cose, serve una macchina che sia abbastanza progressiva e che ti permetta di avere aderenza".