Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
22 Apr [13:54]

Rally di Croazia
Evans leader nello shakedown

Massimo Costa

Due lunghi mesi di pausa e finalmente oggi il Mondiale WRC è tornato sul palcoscenico. Nell'inedito teatro della Croazia, si riparte con un rally tutto asfalto e con tanti punti interrogativi emersi dalle prime due tappe disputate a Montecarlo e in Finlandia. La battaglia tra costruttori asiatici, Toyota vs Hyundai, è caldissima e quanto mai incerta. La Toyota è partita a razzo nel Principato con Sebastien Ogier, ma la Hyundai ha subito risposto con Ott Tanak in mezzo alla neve dell'Artctic Rally . A comandare la classifica generale è invece chi ancora non ha vinto una prova iridata, Kalle Rovanpera con la Toyota, forte di 39 punti, appena 4 in più del rivale Thierry Neuville, poi Ogier 32, Elfyn Evans 31 e Tanak 27, che paga il ritiro monegasco.

Nello shakedown di stamane, di 4,60 km a Medvegrad , è emerso Evans con la Toyota Yaris che ha coperto la breve distanza prevista in 2'45"1. Secondo posto per Neuville con la Hyundai, a 7 decimi, poi a 1"3 Rovanpera e a 1"5 Tanak. Cauto Ogier, a 2"5, mentre Craig Breen con la Hyundai ha rimediato ben 6"5.

Evans ha spiegato quello che i piloti troveranno da venerdì a domenica nelle venti prove speciali previste: "Penso che ci siano alcune sezioni del rally in cui vorresti avere tra le mani una vera vettura da corsa, molto libera. Però, ci sono anche sezioni in cui hai quasi bisogno di una macchina con l'assetto da ghiaia perché le strade sono molto sporche. Il set-up ideale dovrà essere sicuramente un compromesso tra le due cose, serve una macchina che sia abbastanza progressiva e che ti permetta di avere aderenza".