formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
22 Apr [13:54]

Rally di Croazia
Evans leader nello shakedown

Massimo Costa

Due lunghi mesi di pausa e finalmente oggi il Mondiale WRC è tornato sul palcoscenico. Nell'inedito teatro della Croazia, si riparte con un rally tutto asfalto e con tanti punti interrogativi emersi dalle prime due tappe disputate a Montecarlo e in Finlandia. La battaglia tra costruttori asiatici, Toyota vs Hyundai, è caldissima e quanto mai incerta. La Toyota è partita a razzo nel Principato con Sebastien Ogier, ma la Hyundai ha subito risposto con Ott Tanak in mezzo alla neve dell'Artctic Rally . A comandare la classifica generale è invece chi ancora non ha vinto una prova iridata, Kalle Rovanpera con la Toyota, forte di 39 punti, appena 4 in più del rivale Thierry Neuville, poi Ogier 32, Elfyn Evans 31 e Tanak 27, che paga il ritiro monegasco.

Nello shakedown di stamane, di 4,60 km a Medvegrad , è emerso Evans con la Toyota Yaris che ha coperto la breve distanza prevista in 2'45"1. Secondo posto per Neuville con la Hyundai, a 7 decimi, poi a 1"3 Rovanpera e a 1"5 Tanak. Cauto Ogier, a 2"5, mentre Craig Breen con la Hyundai ha rimediato ben 6"5.

Evans ha spiegato quello che i piloti troveranno da venerdì a domenica nelle venti prove speciali previste: "Penso che ci siano alcune sezioni del rally in cui vorresti avere tra le mani una vera vettura da corsa, molto libera. Però, ci sono anche sezioni in cui hai quasi bisogno di una macchina con l'assetto da ghiaia perché le strade sono molto sporche. Il set-up ideale dovrà essere sicuramente un compromesso tra le due cose, serve una macchina che sia abbastanza progressiva e che ti permetta di avere aderenza".