formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
15 Lug [13:10]

Rally di Estonia, Tanak
domina in casa su Mikkelsen

Massimo Costa

Per mantenersi in allenamento considerando le settimane di pausa tra il Rally d'Italia e quello di Finlandia (che si svolgerà il primo weekend di agosto) i grandi costruttori che sono protagonisti del WRC mondiale si sono ritrovati al via del Rally di Estonia, gara nazionale. Nella terra di Ott Tanak, il pilota Toyota non poteva mancare ed ha centrato la vittoria con tredici successi nelle quindici prove prove speciali in programma. Le altre due vittorie di tappa sono andate ad Andreas Mikkelsen e ad Elfyn Evans.

Tanak si è imposto con 1'03" sulla Hyundai di Mikkelsen mentre terzo ha concluso Esapekka Lappi con la Citroen. Il finlandese si è giocato la piazza d'onore con Mikkelsen, ma un errore a tre stage dal traguardo lo ha allontanato dal norvegese. Quarto posto per Elfyn Evans con la Ford Fiesta M-Sport mentre la quinta posizione è stata ottenuta da Craig Breen, al debutto con la Hyundai. L'irlandese infatti, parteciperà al Rally di Finlandia al fianco di Mikkelsen e Thierry Neuville con la vettura di Dani Sordo.

Al via della gara estone non poteva mancare l'ex di turno, Markko Martin, predecessore al vertice del Mondiale Rally di Tanak e prima gloria nazionale per l'Estonia. Martin ha concluso sesto con una Ford Fiesta gestita dal proprio team. Nella classe R5 l'ha spuntata il figlio d'arte Oliver Solberg, 17 anni, con una Polo.

Inutile aggiungere che le prove speciali dell'evento sono state invase dai tifosi, tutti per Tanak, e che per la prima volta vedevano in azione anche gli altri protagonisti del WRC.