F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
13 Mag [16:23]

Rally Bellunese: Signor vince al debutto

Un bel duello al vertice ha animato il 17. Rally Bellunese. A contendersi la vittoria sono stati Signor-Bernardi (Skoda) e Zecchin-Bardin (Peugeot), con i primi che alla fine hanno primeggiato per soli 10 secondi. Il pilota di Asolo (nella foto by M51), al rientro dopo diversi mesi di inattività, ha condotto la gara con autorità, non facendosi intimidire dalla pioggia scesa nel finale. Zecchin, secondo, è comunque soddisfatto, visto che è stato leggermente penalizzato da un piccolo problema al motore.
A far notizia è anche il terzo classificato, ovvero Luca Rossetti. Il campione friulano, con una Clio R3, era in gara soprattutto per testare delle nuove tipologie di pneumatici, ma non si è tirato indietro, soprattutto dopo che nella prima prova una foratura lo aveva relegato in 48. posizione. Grande rimonta quindi per lui, fino al gradino più basso del podio.
Quarta piazza per Righetti, penalizzato da un errore ad un controllo orario con conseguente penalità. Alle sue spalle i francesi Manzagol-Padrone ed i vincitori tra le Super1600: Pellizzari-Poggiana. A chiudere la top ten Padovan, primo tra le scadute omologazioni, quindi Tacchella e Giacomelli.

Massimiliano Ruffini