World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
30 Mar [19:11]

Rally di Portogallo
All'ultimo metro
Loeb sorpassa tutti

"“La lotta con Marcus, Mikko e Petter è stata davvero entusiasmante. Ora sono davanti ma davanti ho ancora tanta strada da percorrere: l'arrivo è ancora molto lontano.... Non si fa illusioni Sébastien Loeb. Essere riuscito a terminare davanti a tutti, dopo una giornata tutta giocata sui decimi di secondo e trascorsa a rincorrere gli scatenati avversari non lo attizza più di tanto. Conosce benissimo sia i due finlandese sia il norvegese e sa altrettanto bene che fino all'ultimo metro di gara proveranno in tutte le maniere a rendergli il lavoro difficile, così come hanno già fatto nelle sei prove speciali del primo giorno.
Un'incredibile prima tappa che, dopo cinque prove speciali vedeva i quattro piloti racchiusi in appena nove secondi e tre decimi. Incredibile!
È stato poi negli ultimi due impegni di giornata che l'alsaziano ha
trovato il guizzo giusto che gli ha permesso di scavare un piccolo solco tra se e l'alfiere della Ford, mentre Hirvonen e Solberg hanno perso la scia dei due scatenati rivali.
Alle spalle di questo poker di assi, il primo degli "umani" è Dani Sordo che procede senza infamia e senza lode al quinto posto ma distaccato di oltre un minuto dal compagno.
Soltanto dodicesimo al termine di una giornata evidentemente non brillantissima Gigi Galli. Il valtellinese non è ancora riuscito a trovare il passo giusto, e per il momento deve accontentarsi di guardarsi alle spalle da piloti del calibro di Araujo e Matthew Wilson...
Nella categoria Junior, a menare le danze per il momento è l'estone Urmo Aava con la Suzuki Swift S1600, il quale ha distanziato il compagno di squadra Per Gunnar Andersson di una trentina di secondi. Buon quinto posto per Cortinovis, a circa tre minuti dal leader.
Costretto al ritiro invece Bettega con un ammortizzatore rotto. Il trentino ripartirà il sabato grazie alla formula del Super-rally

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 1'25'39"0
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 3"1
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 25"3
4. P. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 32"8
5. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1'10"9
6. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1'42"2
7. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 2'01"0
8. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc) a 2'12"2
9. Carlsson-Giraudet(Citroen Xsara Wrc) a 2'19"4
10. Gardemeister-Honkanen (Citroen Xsara Wrc) a 2'28"8
11. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 2'42"3
12. Galli-Bernacchini (Citroen Xsara Wrc) a 3'09"3

Nella foto, Sébastien Loeb scatenato sugli sterrati lusitani