gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
30 Mar [19:11]

Rally di Portogallo
All'ultimo metro
Loeb sorpassa tutti

"“La lotta con Marcus, Mikko e Petter è stata davvero entusiasmante. Ora sono davanti ma davanti ho ancora tanta strada da percorrere: l'arrivo è ancora molto lontano.... Non si fa illusioni Sébastien Loeb. Essere riuscito a terminare davanti a tutti, dopo una giornata tutta giocata sui decimi di secondo e trascorsa a rincorrere gli scatenati avversari non lo attizza più di tanto. Conosce benissimo sia i due finlandese sia il norvegese e sa altrettanto bene che fino all'ultimo metro di gara proveranno in tutte le maniere a rendergli il lavoro difficile, così come hanno già fatto nelle sei prove speciali del primo giorno.
Un'incredibile prima tappa che, dopo cinque prove speciali vedeva i quattro piloti racchiusi in appena nove secondi e tre decimi. Incredibile!
È stato poi negli ultimi due impegni di giornata che l'alsaziano ha
trovato il guizzo giusto che gli ha permesso di scavare un piccolo solco tra se e l'alfiere della Ford, mentre Hirvonen e Solberg hanno perso la scia dei due scatenati rivali.
Alle spalle di questo poker di assi, il primo degli "umani" è Dani Sordo che procede senza infamia e senza lode al quinto posto ma distaccato di oltre un minuto dal compagno.
Soltanto dodicesimo al termine di una giornata evidentemente non brillantissima Gigi Galli. Il valtellinese non è ancora riuscito a trovare il passo giusto, e per il momento deve accontentarsi di guardarsi alle spalle da piloti del calibro di Araujo e Matthew Wilson...
Nella categoria Junior, a menare le danze per il momento è l'estone Urmo Aava con la Suzuki Swift S1600, il quale ha distanziato il compagno di squadra Per Gunnar Andersson di una trentina di secondi. Buon quinto posto per Cortinovis, a circa tre minuti dal leader.
Costretto al ritiro invece Bettega con un ammortizzatore rotto. Il trentino ripartirà il sabato grazie alla formula del Super-rally

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 1'25'39"0
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 3"1
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 25"3
4. P. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 32"8
5. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1'10"9
6. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1'42"2
7. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 2'01"0
8. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc) a 2'12"2
9. Carlsson-Giraudet(Citroen Xsara Wrc) a 2'19"4
10. Gardemeister-Honkanen (Citroen Xsara Wrc) a 2'28"8
11. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 2'42"3
12. Galli-Bernacchini (Citroen Xsara Wrc) a 3'09"3

Nella foto, Sébastien Loeb scatenato sugli sterrati lusitani