formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
21 Mag [20:42]

RallyDay a Casciana Terme
Lenci torna alla vittoria

Ritorno alla vittoria al Rally di Casciana Terme per il lucchese Paolo Lenci che con alle note Luca Spinetti, dopo aver vinto le edizioni 2008-2009 e 2010 è salito sul gradino più alto del podio con la sua Peugeot 306 Rallye. Il portacolori della Jolly Racing Team è stato sicuramente tra i più veloci e tra i più regolari del lotto e costantemente nel podio di ogni prova speciale.  Alle spalle del vincitore bella prestazione per il locale Signorini che con Marraccini esordiva per l’occasione con una Renault Clio S1600 e che è stato rallentato da una foratura a metà gara che lo ha costretto ad una rimonta furiosa nella parte finale. Terzo gradino del podio per Lenzi-Cerone che ha ben sfruttato l’usuale Renault Clio R3 precedendo l’altro mancato protagonista della gara Senigagliesi che ha compromesso la sua gara per un’uscita di strada nella seconda prova e che con tre prove vinte è stato quello con il più alto numero di scrash di gara. La quinta piazza è stato appannaggio di Simonetti che ha dovuto faticare più del solito per trovare l’assetto giusto con la usuale Clio R3 precedendo Santoni su analoga vettura. Grande prestazione per Feti che ha colto l’ottava piazza assoluta e la vittoria del gruppo N che gli ha consentito di aggiudicarsi anche il Memorial Nicola Sardelli in ricordo del pilota pisana prematuramente scomparso per un male incurabile. Chiudono i top ten Lazzeri ritornato alla guida della sua Renault Clio Williams e il locale Galluzzi he invece ha esordito positivamente con la Opel Adam. Alla fine cinquantanove sono stati gli equipaggi che hanno concluso la manifestazione degli ottanta che avevano superato le verifiche pre gara che hanno, per un fine settimana, reso Casciana Terme e le località limitrofe la capitale degli appassionati di motori.

Casciana Terme sarà inoltre sempre protagonista dello sport motoristico il primo week end di luglio per festeggiare i quaranta anni dalla fondazione dell’associazione che ha creato appunto il rally la Pegaso Corse. Mentre la scuderia Balestrero, che da alcuni anni ha preso in mano l’organizzazione del Rally di Casciana Terme, ha in programma l’organizzazione del Rally Golfo dei Poeti in  Liguria affiancata dalla locale BB Competition in calendario il 1-2 luglio con base logistica a La Spezia e successivamente il Rally Coppa Città di Lucca quest’anno valevole per la Coppa Italia. “Doppio impegno per la Balestrero” esordisce Pierangelo Brogi presidente del sodalizio lucchese e continua “un vero e proprio tour de force, qui  a Casciana siamo rimasti molto soddisfatti sia per la qualità che per il numero dei conduttori presenti, un grazie a tutti per l’apporto, oltre che ai conduttori anche agli ufficiali di gara, Forze dell’Ordine, Amministrazioni che ci hanno supportato in maniera eccellente. Non abbiamo alcun momento di sosta, dobbiamo subito rimetterci a lavorare per le prossime gare.” Impegni quindi incessanti per la Balestrero che saprà affrontare nel migliore dei modi questa estate di rally.