formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
12 Mag [14:00]

Rallye delle Azzorre
5 domande per capire

1 – Costantemente con i primi al Monte-Carlo, Kris Meeke ha poi sbaragliato il campo sulla terra di Brasile e Azzore. La prova del nove sarà sull’asfalto di Ypres, o l’esame è già superato?
Gli esami non finiscono mai, ma il primo scorcio della stagione è bastato a rilanciare alla stragrande il nordirlandese sul quale anche Colin McRae aveva puntato. Mica poco, per uno che, come tanti, stava perdendosi.

2 – Due gare tre uscite di strada. Il bilancio di Juho Hanninen è drammaticamente in rosso…
Errare è umano, vale anche per il finlandese che in effetti un po’ diabolico fin qui lo è stato. Alla Skoda non sono contenti, ovvio, ma forse anche nella squadra di Mlada Boleslav dovrebbero cominciare a chiedersi se hanno fatto il massimo per metterlo tranquillo. Dall’esterno, l’impressione è che nel “green team” manchi qualcuno capace di gestire i piloti.

3 – Anche dalle parti di Torino, in quanto a bilanci in rosso non si scherza. Giandomenico Basso, alle Azzorre ha fatto poca strada, mentre Anton Alen (nella foto), più in palla, ha subìto i colpi della malasorte. Intanto la classifica, impietosa, vede l’Abarth nelle zone di retrovia...
Il piatto piange e non ci piove. Sulla sterra micaelense I due piloti ci hanno messo un po’ del loro, ma anche nella capitale sabauda non guasterebbe un approfondito esame di coscienza. Aspettando l’asfalto belga.

4 – A proposito di Abarth. I soliti “bombardieri” in servizio effettivo permanente, avevano accostato il nome di Petter Solberg a quello della berlinetta torinese per la gara sull’isola in mezzo all’Atlantico. Uno scherzo d’aprile, o cosa?
Uno spot ad personam, ecco cos’è stato il test del biondo norvegese con la Punto. Che sarà anche costato poco, ma è servito ancora a meno. E non ha neppure reso un gran servizio ai soliti ragazzi del coro che giocano a fare i primi della classe.
5 – Ormai alla quarta gara stagionale, volendo considerare anche il Safari, qual è il lo stato di salute sulla seconda serie rallystica mondiale?
Niente male, niente male. Manca sempre la presenza di una stella di primissima grandezza, ma il livello medio dei piloti resta alto. Come ha dimostrato Conrad Rautenbach nella sua incursione alle Azzorre: il ragazzo si batte per gli spiccioli nel mondiale e spiccioli ha raccolto nell’Intercontinental Rally Challenge. Non per caso, s’ha da credere.

a cura di Guido Rancati