formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
24 Nov [10:42]

Rallye di Monte-Carlo: diciotto prove speciali per l'edizione numero 74°

Classicissima prova d'apertura del Mondiale, il Rallye di Monte-Carlo 2006 è già ben delineato. In programma dal 19 al 22 gennaio prossimi, l'edizione numero 74 della gara che vale una stagione vedrà al via soltanto 60 equipaggi, questo il numero massimo fissato dall'Automobile Club di Monaco.
Invariato il luogo dove si terrà lo shakedown delle vetture da gara, che avverrà giovedì 19 gennaio dalle ore 8 alle ore 12 nei pressi di Sospel, mentre alle 18,30 nella Piazza del Casino la solita cerimonia di partenza.
Ecco comunque nel dettaglio il percorso della gara monegasca:

Venerdì 20 gennaio

PS 1 ST SAUVEUR SUR TINÉE-BEUIL (22.23 km) ore 8.33
PS 2 GUILLAUMES-VALBERG (13.60 km) ore 9.31
PS 3 PIERLAS-ILONSE (23.22 km) ore 10.19
PS 4 ST SAUVEUR SUR TINÉE-BEUIL (22.23 km) ore 14.25
PS 5 GUILLAUMES-VALBERG (13.60 km) ore 15.23
PS 6 PIERLAS-ILONSE (23.22 km) ore 16.11

Sabato 21 gennaio
PS 7 SIGALE-BIF.D10/D110 (22.54 km) ore 7.53
PS 8 ST ANTONIN-TOUDON (20.22 km) ore 9.06
PS 9 LA TOUR SUR TINÉE-UTUELLE (18.73 km) ore 10.19
PS 10 ST ANTONIN-TOUDON (20.22 km) ore 14.30
PS 11 LA TOUR SUR TINÉE-UTUELLE (18.73 km) ore 15.43
PS 12 LA BOLLÉNE VÉSUBIE-SOSPEL (31.25 km) ore 16.38

Domenica 22 gennaio

PS 13 COL DE BRAUS-LA CABANETTE (12.60 km) ore 7.55
PS 14 COL ST ROCH-LANTOSQUE (14.45 km) ore 8.23
PS 15 LA BOLLÉNE VÉSUBIE-SOSPEL (31.25 km) ore 8.56
PS 16 COL DE BRAUS-LA CABANETTE (12.60 km) ore 11.44
PS 17 COL ST ROCH-LANTOSQUE (14.45 km) ore 12.12
PS 18 LA BOLLÉNE VÉSUBIE-SOSPEL (31.25 km) ore 12.45