FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
7 Nov [9:59]

Ronde Città del Palladio
Sossella si riscatta

Massimiliano Ruffini

Una stagione sfortunata, prima la rinuncia alla difesa titolo CIWrc per motivi di budget, poi qualche problema familiare che lo ha costretto a rinunciare anche alla rincorsa all'IRCup. Decisamente Manuel Sossella aveva bisogno di un risultato che gli permettesse di chiudere la stagione con un po' di soddisfazione. L'occasione si è presentata con la Ronde Città del Palladio, sua gara di casa. E l'atteso protagonista non si è fatto pregare: in coppia con Gabriele Falzone, Sossella si è aggiudicato tutte le prove in programma, andando a vincere con mezzo minuto sul secondo.
In una giornata caratterizzata da pioggia, nebbia e da un asfalto molto viscido, Sossella (nella foto by M51) ha sfruttato il suo affiatamento con la Fiesta Wrc. Sul secondo gradino del podio, con la stessa vettura, Andrea Dal Ponte ha un po' subito il rivale e - dopo un paio di errori - ha preferito accontentarsi della piazza d'onore, un risultato che comunque lo soddisfa.
A podio anche Efrem Bianco, fresco vincitore della Coppa di Classe R5 nel CIWrc. Il bravo altovicentino, al debutto con la Skoda della Delta Rally, ha impiegato tutto il giorno per regolare la complessa vettura ceca ai suoi gusti. Ritirato invece il suo potenziale rivale Antonio Forato: terzo assoluto nel primo passaggio è stato poi tradito dalla rottura dell'idroguida.
Vittoria in Super2000 per Dario Baruchelli, per la prima volta al volante della 207. Alle sue spalle gara complicata per Rudy Andriolo, rallentato da noie tecniche al debutto in R5, e per Adriano Lovisetto, a causa di una foratura.
Belle prestazioni per i ragazzi scatenati al via con le 2 ruote motrici: al fotofinish Matteo Festini (S1600), ha avuto la meglio su Marco Zannier (A7) e Lino Lena (A6), ma per tutti e tre è arrivata la meritata vittoria nella classe di appartenenza.


La classifica finale

1. Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) in 32'50"4
2. Dal Ponte-Danese (Ford Fiesta Wrc) a 29"3
3. Bianco-Lamonato (Skoda Fabia R5) a 1'52"4
4. Baruchelli-Tognolini (Peugeot 207 S2000) a 2'33"1
5. Andriolo-Saioni (Peugeot 208 T16 R5) a 3'13"5
6. Lovisetto-Cracco (Skoda Fabia S2000) a 3'25"2
7. Festini Sughi-Budoia (Renault Clio S1600) a 3'32"5
8. Zannier-Marcuzzi (Renault Clio Williams) a 3'34"6
9. Lena-Decima (Peugeot 106 Rallye) a 3'42"8
10. Romagna-Zanella (Lancia Delta 16V) a 3'43"7