FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
17 Nov [18:07]

Al Balcone delle Marche, terza gara
del Challenge Raceday Rally Terra

Il terzo appuntamento del Challenge Raceday Rally Terra stagione 2016/2017, valido anche per il Campionato ERMS,  ha sopostato la sede di partenza e arrivo che non sarà più nella piazza centrale del comune di Cingoli, bensì i Viale Valentini, location già utilizzata in passato anche per il Rally dell’Adriatico. Il centro storico di Cingoli è stato chiuso al traffico per motivi di sicurezza a causa dei sismi che hanno colpito ultimamente la parte centrale dell’Italia.
Al fine di rendere più semplice e agevole la viabilità in zona, anche il percorso di gara ha subito qualche piccola modifica. Una delle due prove speciali previste, “Castel Sant’Angelo” è stata divisa in due parti di circa 5 km ciascuna. L’altra PS che completa il programma della gara non ha subito variazioni.
 
36 iscritti che si daranno battaglia sugli sterrati marchigiani negli otto Raggruppamenti del Challenge. Tra i protagonisti il trentino Cobbe navigato da Turco su Ford Focua WRC, secondi qui lo  scorso anno; gli svizzeri Della Casa-Pozzi (Citroen C4 WRC) sempre agguerriti per conquistare le posizioni di testa; Dalmazzini su Ford Fiesta R5 in questo caso navigato da Albertini che tra le R5 avrà avversari del calibro di Fanari, Donetto, Succi Tutti su Fordd Fiesta), Marchioro (secondo nel TRT 2016 appena conclusosi) e Gandolfo (Peugeot 208), Versace (Skoda Fabia). Con una  Peugeot 207 S2000 Diana-Mini. Maspoli-Casartelli con Mitsubishi Evo IX R4 che dovranno difendersi dai rientranti Rudy e Maya Barbero su identica vettura. Nel numeroso plotone di N4 spiccano i nomi di Bentivogli, Silvestri. Bedini, Soppa, Aloisi. Tognozzi. Tra le due ruote motrici si riaccenderà la sfida tra Vagnin,  Chiaruzzi (renault Clio R3)  e Baldinini (Citroen Ds3R3.
Occhi puntati anche sul Campione del Mondo “Produzione” 2014, il romano Max Rendina, con una Skoda Fabia R5, presenza di spessore, come lo sarà quella del toscano Rudy Michelini (Ford Fiesta R5) lontano dagli sterrati da tre stagioni. Anche nelle classi più “piccole” non si risparmieranno i colpi di scena.
Le colline marchigiane offriranno come sempre un grande spettacolo e questa volta suddiviso su due prove speciali da ripetersi tre volte ciascuna.