Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
3 Apr [23:25]

Ronde Liburna Terra – Finale
A Batistini lo scettro “Raceday”

Un successo maturato in un palcoscenico dai contorni prestigiosi. Daniele Batistini pone il proprio sigillo sugli sterrati del “Liburna Ronde Terra”, teatro finale della seconda esaltante edizione “Raceday”. Sterrati dal sapore iridato pronti a rievocare le evoluzioni dei rally che furono, vanto di appassionati toscani sempre pronti a ribadire che, negli anni migliori, il Sanremo “mondiale” passava da queste parti.

“Un grande onore;, vincere su questa speciale ha un sapore tutto particolare” commenta il livornese all’arrivo. E affiancato da Francesco Pinelli, su Peugeot 207 superduemila, il driver toscano onora nel miglior modo possibile gli oltre dieci chilometri di “Ulignano”, primeggiando per ben tre volte nel confronto con il cronometro. E iscrivendo il proprio nome nella storia di una kermesse che ha suscitato grande entusiasmo.

Gabriele Michi