GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
10 Nov [11:45]

Ronde del Palladio
Dal Ponte "scarta" e vince

Massimiliano Ruffini

Sfida all'ultimo secondo sugli insidiosi asfalti vicentini, palcoscenico della 5. Ronde del Palladio. Presto fuori dai giochi per una toccata Adriano Lovisetto, unico al via su wrc, la sfida per il successo si è così trasformata nel duello tra le 207 Super2000 di Emanuele Zecchin ed Andrea Dal Ponte. Nelle prime fasi sembrava essere in vantaggio Zecchin, subito a suo agio sul fondo bagnato dei primi passaggi e in grado di accumulare un buon vantaggio sui rivali. Purtroppo il ritorno dello scarto del peggior tempo sui quattro passaggi ha però penalizzato il veneziano: tutti infatti hanno scartato il tempo del primo passaggio, proprio quello in cui Zecchin aveva guadagnato di più sugli avversari.
Questa regola ha così tenuto in gioco Dal Ponte (nella foto by M51); il vicentino, meno avvezzo alle vetture a quattro ruote motrici, ha perso molto nelle prime fasi, ma in seguito, grazie appunto allo scarto ed alla vittoria nei due ultimi passaggi sulla prova, è riuscito a superare il rivale e ad imporsi nella gara di casa. Per Dal Ponte è il terzo successo al Palladio, a ben sei anni di distanza dai due successi colti quando la gara si correva in formato rallysprint.
Sul terzo gradino del podio, al suo sesto rally in carriera ed al debutto sulla 208 R5, l'ex pistaiolo Pierre Ragues. Il francese, già vincitore nel 2013 dell'European Le Mans Series, era in gara per testare la vettura in vista della gara di chiusura del campionato francese, il Rallye du Var. Un dritto ed un testacoda non gli hanno impedito di fare esperienza e di chiudere terzo assoluto.
La vittoria tra le due ruote motrici è andata al veneziano Mirko Carraro, quarto assoluto su Clio Williams, a precedere le due Super1600 di Cocco e Zangirolami. Per Mattia Targon infine un meritato successo in Gruppo N, oltre alla settima posizione assoluta conquistata sull'insolita Honda Civic Type R.