Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
6 Giu [22:37]

Rossetti leader dopo la 1.tappa
del Rally del Salento

Vincendo sette delle undici prove speciali in programma, Luca Rossetti e la sua Peugeot 207 Super 2000 (nella foto), hanno terminato al comando la prima tappa del Rally del Salento. Un dominio imposto sin dal via quello del friulano al quale stanno cercando di resistere i due piloti con le Grande Punto Abarth Andrea Navarra e Renato Travaglia, i quali occupano rispettivamente il secondo e il terzo posto della classifica.
Una leggera uscita di strada nella penultima prova della giornata ha fatto perdere a Travaglia la seconda posizione, ma ha potuto continuare senza danni alla vettura, scavalcato in classifica solamente dal suo compagno di squadra Navarra, che ha avuto la soddisfazione di vincere l’ultimo tratto cronometrato della giornata.

La classifica dopo la prima tappa

1. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207 S2000) in 1.18’27”7
2. Navarra-D’Amore (Grande Punto Abarth S2000) a 18”4
3. Travaglia-Granai (Grande Punto Abarth S2000) a 32”4;
4. Andreucci-Andreussi (Mitsubishi Lancer) a 40”1
5. Cantamessa-Capolongo (Mitsubishi Lancer) a 1’56”0
6. Cavallini-Zanella (Peugeot 207) a 2’06”1
7. Longhi-Imerito (Subaru Impreza) a 2’09”0