Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
7 Ott [9:58]

Rovanperä festeggia il 1° titolo WRC
al Rallylegend fra una parata di stelle

Michele Montesano

La ventesima edizione del Rallylegend vedrà le più grandi stelle del traverso dare spettacolo sulle strade di San Marino. Dal 13 al 16 ottobre la Repubblica del Titano farà da sfondo ad una delle manifestazioni più attese del panorama rallystico tricolore e internazionale. Sarà un bagno di folla per i piloti che hanno fatto la storia della specialità e per chi la sta riscrivendo. Infatti al via ci sarà anche Kalle Rovanperä per festeggiare il suo primo titolo iridato conquistato nel recente Rally di Nuova Zelanda.

Il più giovane campione nella storia del WRC si esibirà tra le ‘Legend Stars’ al volante di una Toyota Celica ST 185. Sarà una lotta in famiglia a suon di controsterzi, infatti il Flying Finn si sfiderà contro papà Harri al via con una Celica ST 205. Ma le sorprese non sono terminate. Presenza fissa del Rallylegend, ci sarà anche il Team Principal del Toyota Gazoo Racing Team WRT Jari-Matti Latvala con la Celica ST 165 preparata dal suo team (nella foto sotto). Proprio la grande amicizia che lega il finlandese agli organizzatori Vito Piarulli e Paolo Valli ha permesso di concretizzare la presenza del fresco campione WRC Rovanperä.



La parata di stelle non è di certo conclusa. Tra i campioni del Mondiale Rally, impegnati nella classe ‘Legend Stars’, ci saranno Walter Rohrl e Christian Geistedorfer insieme a Markku Alen e Ilkka Kivimaki al via con 2 Lancia 037 in livrea Martini, mentre il nostro Miki Biasion guiderà la 037 con i colori Totip. L’elenco prosegue con Jimmy McRae, papà dell’indimenticabile Colin, al via con la Subaru 555 Gruppo A, oltre al 2 volte iridato Junior Per-Gunnar Andersson e all’ex ufficiale Hyundai Motorsport Ole Christian Veiby, entrambi su Audi S1 RX Rallycross.

Non solo rallysti, al Rallylegend saranno presenti anche gli ex Formula 1 Arturo Merzario e Renè Arnoux che si esibiranno al volante di una Ferrari 308 GTB Gruppo 4. Fra gli italiani ci saranno anche Tonino Tognana e Massimo De Antoni con la Opel Ascona 1.9 SR, la Lancia Stratos di Mauro Sipsz e Monica Bregoli, la Talbot Lotus di Federico Ormezzano e la Lancia Delta di ‘Pedro’, oltre ai figli d’arte Alberto Battistoli e Angelo Pucci Grossi. Come di consueto, non mancheranno le ‘Parade’ riservate alle vetture più iconiche quali le Lancia Delta e le 037 (nella foto sotto), oltre alle varie evoluzioni della Subaru Impreza.



Spazio anche ai centauri capitanati dalla leggenda Giacomo Agostini. Al Rallylegend poi si parlerà anche di Dakar con Gioele Meloni, figlio dell’indimenticabile Fabrizio vincitore nel 2001 e 2022 del rally raid per eccellenza. Presente anche Giovanni Sala l’ultimo motociclista italiano ad essere salito sul podio della Dakar. Non solo spettacolo su strada ma anche nel villaggio con la presenza del ‘condottiero’ dell’amata Lancia nei rally Cesare Fiorio e del general manager di M-Sport Malcom Wilson. Unico rammarico dell’organizzazione aver dovuto effettuare una selezione per questioni logistiche: sulle 230 richieste pervenute, ci saranno ‘solamente’ 180 vetture al via.