formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
22 Apr [19:26]

Rovanpera impressiona in Toyota
Fowler: "Sembra dieci anni più esperto"

Mattia Tremolada

Il debutto di Kalle Rovanpera nella classe regina del WRC non ha di certo deluso le alte aspettative che si sono create negli ultimi anni sul diciannovenne finlandese. Reduce da due stagioni nel WRC2, in cui ha difeso i colori di Skoda Motorsport conquistando il titolo del campionato propedeutico lo scorso anno, nel 2020 il figlio di Harri ha fatto il proprio debutto al volante di una WRC+, approdando alla corte di Tommi Makinen nel team ufficiale Toyota.

Nonostante la pressione generata dalle aspettative e due compagni di squadra di altissimo livello, come il sei volte campione del mondo Sebastien Ogier, in cerca di riscatto dopo una stagione complicata con Citroen, e Elfyn Evans, le cui caratteristiche di guida si sono sposate alla perfezione con la Yaris, Rovanpera non ha affatto sfigurato, cogliendo due quinti posti a Montecarlo e in Messico, e salendo addirittura sul podio alla seconda apparizione in Svezia, nel rally che suo padre vinse nel 2001.

Un debutto che ha lasciano il segno in seno alla Toyota, come ha raccontato Tom Fowler, direttore tecnico della squadra, su wrc.com: "Sono stato presente a tutti i test questa stagione e sono rimasto molto impressionato dall'approccio di Kalle, specialmente su sterrato alla vigilia del rally del Messico".

"I suoi feedback sembrano provenire da un pilota con almeno dieci anni di esperienza in più - ammette Fowler - È sempre concentrato sul prendere dimestichezza con la vettura per cercare di concludere tutti i rally. Sceglie spesso il set-up più conservativo, anche se magari ce ne è un altro più veloce, ma più difficile da sfruttare".

Fowler conclude dicendo: "Da parte nostra abbiamo sempre cercato di mettere Kalle in una posizione comoda e semplice dal punto di vista tecnico, in modo da permettergli di concentrarsi sulla guida, libero dai dubbi riguardanti il set-up. Ma non ne ha mai davvero avuto bisogno, arriva ai test sempre molto preparato e consapevole di ciò che vuole. Ha sicuramente un talento fuori dal comune e il suo inizio di stagione è stato speciale. Sono molto curioso di vedere come proseguirà la nostra avventura".