World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
9 Mag [16:10]

Sainz manager di un team Citroen dal 2006?

Qualcuno lo indica come prossimo presidente dei "galacticos" del Real Madrid, qualcun altro lo dà per certo come pilota nei rally raid. "Pensionato” dalla fine del 2004, Carlos Sainz non è certo il tipo da buen retiro in qualche bel resort per ricchi danarosi. Re Leone di starsene con le mani in mano non ci pensa proprio, e gli ultimi "rumors" in arrivo dalla Germania danno per certo lo spagnolo alla guida di un team Citroen privato nel prossimo Campionato del Mondo.
Già ventilata da italiaracing qualche settimana fa, l'ipotesi di un team "ombra" che possa disporre del materiale lasciato in dote dalla squadra francese per il 2006 è plausibile. In attesa, pare, di un ritorno a tempo pieno nel 2007, la squadra corse Citroen girerebbe in questa maniera all'eventualer struttura diretta da Carlos Sainz le Xsara WRC attualmente utilizzate da Loeb e Duval. Con l'appoggio del RACC, l'Automobile Club spagnolo, di uno sponsor storico come Telefonica e con Daniel Sordo (la giovane promessa fin qui aiutata proprio dall'ex pilota madrileno) come pilota, sulla carta la squadra è bella che fatta. Anzi no. Si tratterebbe di trovare una seconda guida, e qui a giocarsi un volante sarebbero in due: Xavi Pons e Dani Solà.