formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
16 Giu [21:11]

Sainz sr, premio Principessa
delle Asturie per lo Sport

Alfredo Filippone

Non finiscono i riconoscimenti per Carlos Sainz. Dopo essere stato eletto miglior rallista di tutti i tempi, il bicampione mondiale e tre volte vincitore della Dakar, è stato dichiarato oggi vincitore del prestigioso premio Principessa delle Asturie per lo Sport. I premi che portano il titolo dell’erede al trono di Spagna e premiano l’operato e la statura di personalità di rilevanza mondiale in varie discipline, è considerato il premio internazionale più prestigioso dopo i Nobel. Per quanto riguarda lo Sport, Fernando Alonso (2005) e Michael Schumacher (2007) sono gli unici piloti vincitori dell’Asturie in passato. A loro si affianca ora, con pieno merito, Sainz, di cui la giuria ha sottolineato la longevità della carriera e la difesa costante dei più alti valori dello sport. La solenne cerimonia di premiazione è prevista per il 16 ottobre prossimo, come di consueto, nel teatro Campoamor di Oviedo. A dividere la scena con Sainz ci sarà quest’anno anche un italiano, il maestro Ennio Morricone, cui va il premio per le Arti.