GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
16 Giu [21:11]

Sainz sr, premio Principessa
delle Asturie per lo Sport

Alfredo Filippone

Non finiscono i riconoscimenti per Carlos Sainz. Dopo essere stato eletto miglior rallista di tutti i tempi, il bicampione mondiale e tre volte vincitore della Dakar, è stato dichiarato oggi vincitore del prestigioso premio Principessa delle Asturie per lo Sport. I premi che portano il titolo dell’erede al trono di Spagna e premiano l’operato e la statura di personalità di rilevanza mondiale in varie discipline, è considerato il premio internazionale più prestigioso dopo i Nobel. Per quanto riguarda lo Sport, Fernando Alonso (2005) e Michael Schumacher (2007) sono gli unici piloti vincitori dell’Asturie in passato. A loro si affianca ora, con pieno merito, Sainz, di cui la giuria ha sottolineato la longevità della carriera e la difesa costante dei più alti valori dello sport. La solenne cerimonia di premiazione è prevista per il 16 ottobre prossimo, come di consueto, nel teatro Campoamor di Oviedo. A dividere la scena con Sainz ci sarà quest’anno anche un italiano, il maestro Ennio Morricone, cui va il premio per le Arti.