World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
16 Giu [21:11]

Sainz sr, premio Principessa
delle Asturie per lo Sport

Alfredo Filippone

Non finiscono i riconoscimenti per Carlos Sainz. Dopo essere stato eletto miglior rallista di tutti i tempi, il bicampione mondiale e tre volte vincitore della Dakar, è stato dichiarato oggi vincitore del prestigioso premio Principessa delle Asturie per lo Sport. I premi che portano il titolo dell’erede al trono di Spagna e premiano l’operato e la statura di personalità di rilevanza mondiale in varie discipline, è considerato il premio internazionale più prestigioso dopo i Nobel. Per quanto riguarda lo Sport, Fernando Alonso (2005) e Michael Schumacher (2007) sono gli unici piloti vincitori dell’Asturie in passato. A loro si affianca ora, con pieno merito, Sainz, di cui la giuria ha sottolineato la longevità della carriera e la difesa costante dei più alti valori dello sport. La solenne cerimonia di premiazione è prevista per il 16 ottobre prossimo, come di consueto, nel teatro Campoamor di Oviedo. A dividere la scena con Sainz ci sarà quest’anno anche un italiano, il maestro Ennio Morricone, cui va il premio per le Arti.