formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
4 Giu [15:58]

Salta la Nuova Zelanda
Restano solo quattro prove

Mattia Tremolada

Continuano le brutte notizie per gli appassionati del WRC. Solamente un giorno dopo la cancellazione del Rally di Finlandia, una delle prove più attese della stagione, anche gli organizzatori del Rally di Nuova Zelanda, che avrebbe dovuto rientrare nel calendario del mondiale proprio in questa stagione, hanno annunciato che la gara prevista per il 3-6 settembre non avrà luogo regolarmente, essendo ancora chiuse le frontiere del paese al resto del mondo.

"È chiaro che non possiamo permetterci di fare entrare nel paese migliaia di ospiti internazionali per accogliere il WRC, almeno non a settembre" ha dichiarato il CEO dell'evento Michael Goldstein.

Sale dunque a quattro il numero di eventi cancellati, con le prove in Argentina e Sardegna ancora in attesa di una nuova collocazione. Se non si dovesse trovare posto per loro, rimarrebbero in calendario solamente altri quattro rally, con la Turchia che potrebbe ridare il via al campionato il 24 settembre, seguita da Germania, Gran Bretagna e Giappone.

Il calendario provvisorio del WRC aggiornato al 4 giugno

Rally Monte Carlo - 23-26/01 - Disputato
Rally Sweden - 13-16/02 - Disputato
Rally Guanajuato Mexico - 12-15/03 - Disputato
Rally Argentina - 23-26/04 - Rimandato
Rally de Portugal - 21-24/05 - Cancellato
Rally Italia Sardegna - 04-7/06 - Rimandato
Safari Rally Kenya - 16-19/07 - Cancellato
Rally Finland - 6-9/08 - Cancellato
Rally New Zealand - 3-6/09 - Cancellato
Rally Turkey - 24-27/09
Rally Deutschland - 15-18/10
Wales Rally GB - 29/10-1/11
Rally Japan - 19-22/11