Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
11 Lug [17:47]

San Marino - Dopo PS 6
Andreucci allunga su Campedelli

Non fa il vuoto, un po' perché Simone Campedelli sfoga la rabbia accumulata nei troppi mesi passati a guardare correre gli altri gettando il cuore oltre l'ostacolo a ogni metro e un po' perché non gli interessa poi tanto farlo. Ma poco alla volta Paolo Andreucci allunga e incrementa il suo vantaggio che, dopo il sesto tratto, è di otto e sette sul romagnolo e, soprattutto, di cinquantuno e tre su Giandomenico Basso che non ha evitato una pietra e ha tagliato una gomma. Alle spalle dei tre, fuori definitivamente Sébastien Chardonnet, Reggini con la Fabia difende (bene) l'onore dei sammarinesi e precede Trentin che a sua volta precede Ricci.

La classifica dopo la PS 6

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 51’18”7
2. Campedelli-Fappani (Peugeot 207 S2000) a 8”7
3. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 51”3
4. Reggini-Bizzocchi (Skoda Fabia S2000) a 1’32”0
5. Trentin-De Marco (Peugeot 207 S2000) a 1’53”7
6. Ricci-Pfister (Ford Fiesta R5) a 2’00”0
7. Ceccoli-Biondi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2’03”3
8. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia S2000) a 2’52”7
9. Biolghini-Castiglioni (Skoda Fabia S2000) a 3’25”1
10. Cobbe-Turco (Ford Fiesta S2000) a 3’34”4