Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
11 Lug [17:47]

San Marino - Dopo PS 6
Andreucci allunga su Campedelli

Non fa il vuoto, un po' perché Simone Campedelli sfoga la rabbia accumulata nei troppi mesi passati a guardare correre gli altri gettando il cuore oltre l'ostacolo a ogni metro e un po' perché non gli interessa poi tanto farlo. Ma poco alla volta Paolo Andreucci allunga e incrementa il suo vantaggio che, dopo il sesto tratto, è di otto e sette sul romagnolo e, soprattutto, di cinquantuno e tre su Giandomenico Basso che non ha evitato una pietra e ha tagliato una gomma. Alle spalle dei tre, fuori definitivamente Sébastien Chardonnet, Reggini con la Fabia difende (bene) l'onore dei sammarinesi e precede Trentin che a sua volta precede Ricci.

La classifica dopo la PS 6

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 51’18”7
2. Campedelli-Fappani (Peugeot 207 S2000) a 8”7
3. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 51”3
4. Reggini-Bizzocchi (Skoda Fabia S2000) a 1’32”0
5. Trentin-De Marco (Peugeot 207 S2000) a 1’53”7
6. Ricci-Pfister (Ford Fiesta R5) a 2’00”0
7. Ceccoli-Biondi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2’03”3
8. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia S2000) a 2’52”7
9. Biolghini-Castiglioni (Skoda Fabia S2000) a 3’25”1
10. Cobbe-Turco (Ford Fiesta S2000) a 3’34”4