Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
11 Lug [14:12]

San Marino – Dopo PS 4
Campedelli leader

Ghiaia e pietre, polvere. Il fondo delle speciali intorno all'Antica terra della Libertà è quello che è e chi insegue un sogno deve adattarcisi. Lo fa alla grande Simone Campedelli che, balzato in testa con un tempone nella terza piesse, chiude la boucle da leader con otto decimi di Paolo Andreucci. Poi, un discreto buco: Giandomenico Basso, terzo, è a quindici secondi dalla vetta e Sébastine Chardonnet, penalizzato dalla rottura del collettore di scarico, è quintodietro pure a Reggini.
Fra i terraioli, Mauro Trentin ha preso il comando con una manciata di secondi su Gigi Ricci.

La classifica dopo la PS 4

1. Campedelli-Fappani (Peugeot 207 S2000) in 29’59”0
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 0”8
3. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 15”0
4. Reggini-Bizzocchi (Skoda Fabia S2000) a 36”9
5. Chardonnet-De La Haye (Ford Fiesta R5) a 39”0
6. Ceccoli-Biondi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 54”5
7. Trentin-De Marco (Peugeot 207 S2000) a 57”3
8. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia S2000) a 1’01”2
9. Guerra-Marzi (Subaru Impreza) a 1’03”0
10. Ricci-Pfister (Ford Fiesta R5) a 1’03”4