F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
11 Lug [14:12]

San Marino – Dopo PS 4
Campedelli leader

Ghiaia e pietre, polvere. Il fondo delle speciali intorno all'Antica terra della Libertà è quello che è e chi insegue un sogno deve adattarcisi. Lo fa alla grande Simone Campedelli che, balzato in testa con un tempone nella terza piesse, chiude la boucle da leader con otto decimi di Paolo Andreucci. Poi, un discreto buco: Giandomenico Basso, terzo, è a quindici secondi dalla vetta e Sébastine Chardonnet, penalizzato dalla rottura del collettore di scarico, è quintodietro pure a Reggini.
Fra i terraioli, Mauro Trentin ha preso il comando con una manciata di secondi su Gigi Ricci.

La classifica dopo la PS 4

1. Campedelli-Fappani (Peugeot 207 S2000) in 29’59”0
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 0”8
3. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 15”0
4. Reggini-Bizzocchi (Skoda Fabia S2000) a 36”9
5. Chardonnet-De La Haye (Ford Fiesta R5) a 39”0
6. Ceccoli-Biondi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 54”5
7. Trentin-De Marco (Peugeot 207 S2000) a 57”3
8. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia S2000) a 1’01”2
9. Guerra-Marzi (Subaru Impreza) a 1’03”0
10. Ricci-Pfister (Ford Fiesta R5) a 1’03”4