GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Apr [9:21]

Sanremo - 1. tappa
Andreucci tre su sei

Con l’arrivo nel Parco Notturno del Palafiori di Sanremo alle ore 2.29 di questa mattina, si è conclusa la prima tappa del 65° Rallye di Sanremo. Ancora una volta è il toscano Paolo Andreucci, affiancato da Anna Andreussi, a condurre le danze della gara, segnando il miglior tempo in tre delle sei prove speciali in programma. La coppia a bordo della Peugeot 208 T16, ha impostato la gara su un ritmo estremamente sostenuto, nonostante la pioggia caduta nei giorni precedenti abbia creato sul percorso insidiosi rivoli d’acqua che attraversavano la sede stradale trascinando anche sassi e pietre.

Alle spalle di Andreucci si è classificato Umberto Scandola, affiancato dall’ imperiese Guido D’Amore, Skoda Fabia R5, che ha segnato il miglior tempo assoluto nella Ronde notturna di 29,12 km che racchiude le prove speciali di Vignai e Monte Bignone. Questa prestazione ha permesso al pilota veronese di consolidare la seconda posizione, con un ritardo di 12” da Andreucci. Terza piazza per Simone Campedell e Tania Canton, Ford Fiesta R5, che hanno dato la zampata nella prova finale di San Romolo in cui hanno staccato il miglior tempo, avvicinando in modo significativo Scandola, da cui ripartiranno nella tappa odierna staccati di soli 8/10.

Grande prova di Andrea Crugnola, affiancato dall’esperto Danilo Fappani, Ford Fiesta R5, capace di staccare il secondo tempo assoluto nella prova spettacolo e chiudendo la San Romolo in notturna a soli 4/10 da Campedelli. A fine tappa Crugnola accusa un ritardo di 15”8 da Andreucci e di soli 3” da Campedelli, risultando ancora pienamente in lizza per il successo finale. Quinta piazza per Andrea Nucita-Marco Vozzo, Hyundai i20, che hanno chiuso la prima tappa a soli 30”7 da Andreucci, sfoggiando un buon passo su tutte le prove, passo che ha consentito al pilota siciliano si staccare il terzo tempo assoluto nella prova finale.

Fra i ritiri eccellenti da segnalare quello di Rudy Michelini-David Castiglioni, Ṧkoda Fabia R5, Antonio Rusce-Sauro Farnocchia, Ford Fiesta R5, e “Mattonen”-Taglienti, Mitsubishi Lancer EVO X, usciti di strada nel corso della Ronde notturna. Peccato per Michelini che dopo aver segnato il miglior tempo assoluto nella Bignone della sera, ed era sesto assoluto. Ritirato anche il giovane Marco Pollara-Giuseppe Princiotto che ha picchiato nel primo passaggio di San Romolo, riuscendo a concludere la prova prima di ritirarsi.