formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
6 Apr [18:24]

Tour de Corse, shakedown
Loeb e Gronholm
già ai ferri corti

È una temperatura quasi estiva che ha accolto gli equipaggi della cinquantesima edizione del Tour de Corse. I concorrenti si sino ritrovati nella mattinata di giovedì per l'ormai consueto test pre-gara che quest'anno ha avuto luogo a Capo di feno sulla strada di Sanguinaires, nei pressi di Ajaccio.
A svettare sono stati manco a dirlo Sébastien Loeb (nella foto), e Marcus Gronholm, i due protagonisti assoluti di questo inizio di campionato che apparentemente si sono già ambientati a dovere e che promettono battaglia al calor bianco già dai primi metri di gara.
"Parto per vincere", ha dichiarato senza mezzi termini l'Alsaziano, che ha quindi precisato "Marcus e Dani Sordo saranno avversari molto difficili. Non dovete guardare il risultato della Spagna, questa è una gara diversa e quest'anno senza i differenziali attivi credo che sarà più dura sull'asfalto sconnesso...".
Per suo conto Gronholm non parte certo battuto: "Sono molto fiducioso, la nuova Focus ha dimostrato di andare forte sull'asfalto del Catalunya. Spero piuttosto che le condizioni meteo siano decise: o tutto asciutto o tutto bagnato. Per quanto riguarda i problemi al turbo che abbiamo avuto in Spagna, spero sia tutto risolto. I tecnici, infatti, hanno sperimentato un nuovo sistema di fissaggio".

Questi i migliori tempi dello shakedown

1. Loeb-Elena (Citroen Xsara Wrc) in 4'14"4
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus RS Wrc) in 4'14"8
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) in 4'16"7
4. Sordo-Marti (Citroen Xsara Wrc) in 4'17"8
5. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) in 4'18"8
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) 2006 4'19"2
7. Pons-Del Barrio (Citroen Xsara Wrc) 06 4'21"5
8. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia Wrc) 4'23"1
9. Stohl-Minor OMV (Peugeot 307 Wrc) 4'23"3
9. Bengué-Escudero (Peugeot 307 Wrc) 4'23"3
11. Sarrazin-Prevot (Subaru Impreza Wrc) 2006 4'23"5
12. Rovanpera-Pietilainen (Skoda Fabia Wrc) 4'23"8
13. Atkinson-Macneall (Subaru WRT Impreza Wrc) 4'24"1
14. Wilson-Orr Stobart (Ford Focus Wrc) 4'25"0
15. Aigner-Gottschalk (Skoda Fabia Wrc) 4'25"4
16. Galli-Bernacchini (Peugeot 307 Wrc) 4'26"6