GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
6 Lug [16:36]

Sanremo allungato per l'edizione numero 49

Per cominciare, un po’ di numeri: 48 come le edizioni che, già archiviate, testimoniano la lunga storia del Rallye Sanremo, 10 come le prove speciali proposte per il quarantanovesimo atto dell’appuntamento nel ponente ligure, 44 come i chilometri dell’irrinunciabile “Ronde di Monte Bignone”, 218 come i chilometri contro il cronometro che protagonisti e comprimari dovranno affrontare nell’ultimo fine settimana di settembre.
Non è un rally banale, il Sanremo. Non lo è mai stato e non lo sarà mai. Disegnato su strade che sembrano fatte apposta per esaltare le doti di resistenza e adattamento di uomini e mezzi, il Rallye Sanremo è un classico! Un grande classico, nato negli anni Venti quando l’automobile era un lusso per pochi e rinato negli anni Sessanta quando la voglia di competere era tornata ad essere incontenibile, ha sempre avuto un posto importante nel calendario motoristico. La validità per il prestigioso Intercontinental Rally Challenge è lì a confermarlo. Nella serie ispirata – e ovviamente appoggiata – da Eurosport, la manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sanremo è in buona compagnia: nel grande giro ci sono fra gli altri il Safari, Ypres e Madeira, il Rally di Russia e quello di Cina. E sono tutte gare di largo respiro, toste. E’ per adeguarsi ad esse che il Rallye Sanremo 2007 è cambiato.
“Non potevamo essere la Cenerentola”, spiega Sergio Maiga. Il presidente dell’Automobile Club Sanremo aggiunge: “La federazione italiana ci ha autorizzato ad allungare il percorso e di questo la ringrazio. Le due prove speciali inserite nel fine mattinata di venerdì daranno modo a piloti e copiloti di sfogare per più tempo la loro passione e, cosa non trascurabile, garantiranno loro la possibilità di ottenere più passaggi televisivi”.
Il rally è sport, ma deve essere anche spettacolo e il Rallye Sanremo, forte di un parco assistenza piazzato sul lungomare, nel cuore della Città dei Fiori, non rinuncia a coinvolgere in modo sempre più massiccio il pubblico, riproponendo fra giovedì 27 e venerdì 28 settembre, la grande notte dei motori. Osserva ancora Maiga: “Quella che coinvolgerà addetti ai lavori, appassionati e curiosi prima, durante e dopo lo svolgimento delle prime quattro prove speciali dev’essere una festa, la grande festa del rally”.