gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
6 Lug [16:36]

Sanremo allungato per l'edizione numero 49

Per cominciare, un po’ di numeri: 48 come le edizioni che, già archiviate, testimoniano la lunga storia del Rallye Sanremo, 10 come le prove speciali proposte per il quarantanovesimo atto dell’appuntamento nel ponente ligure, 44 come i chilometri dell’irrinunciabile “Ronde di Monte Bignone”, 218 come i chilometri contro il cronometro che protagonisti e comprimari dovranno affrontare nell’ultimo fine settimana di settembre.
Non è un rally banale, il Sanremo. Non lo è mai stato e non lo sarà mai. Disegnato su strade che sembrano fatte apposta per esaltare le doti di resistenza e adattamento di uomini e mezzi, il Rallye Sanremo è un classico! Un grande classico, nato negli anni Venti quando l’automobile era un lusso per pochi e rinato negli anni Sessanta quando la voglia di competere era tornata ad essere incontenibile, ha sempre avuto un posto importante nel calendario motoristico. La validità per il prestigioso Intercontinental Rally Challenge è lì a confermarlo. Nella serie ispirata – e ovviamente appoggiata – da Eurosport, la manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sanremo è in buona compagnia: nel grande giro ci sono fra gli altri il Safari, Ypres e Madeira, il Rally di Russia e quello di Cina. E sono tutte gare di largo respiro, toste. E’ per adeguarsi ad esse che il Rallye Sanremo 2007 è cambiato.
“Non potevamo essere la Cenerentola”, spiega Sergio Maiga. Il presidente dell’Automobile Club Sanremo aggiunge: “La federazione italiana ci ha autorizzato ad allungare il percorso e di questo la ringrazio. Le due prove speciali inserite nel fine mattinata di venerdì daranno modo a piloti e copiloti di sfogare per più tempo la loro passione e, cosa non trascurabile, garantiranno loro la possibilità di ottenere più passaggi televisivi”.
Il rally è sport, ma deve essere anche spettacolo e il Rallye Sanremo, forte di un parco assistenza piazzato sul lungomare, nel cuore della Città dei Fiori, non rinuncia a coinvolgere in modo sempre più massiccio il pubblico, riproponendo fra giovedì 27 e venerdì 28 settembre, la grande notte dei motori. Osserva ancora Maiga: “Quella che coinvolgerà addetti ai lavori, appassionati e curiosi prima, durante e dopo lo svolgimento delle prime quattro prove speciali dev’essere una festa, la grande festa del rally”.