FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
6 Giu [20:37]

Sata Açores – Finale
Breen ipoteca il titolo

La grinta non gli manca, neppure quando invece delle braccia e delle gambe deve usare la lingua. Per confermarlo, Craig Breen approfitta del primo microfono che si trova davanti alla bocca dopo essersi lasciato alle spalle l'ultima prova speciale: “Ero venuto qui con un solo obiettivo e l'ho centrato”. Eh già, sulla terra di un'isola che è un vero angolo di paradiso ha conquistato il terzo successo consecutivo nell'euroserie e, di fatto, messo una bella ipoteca sul titolo.
Ha battuto Kajto Kajetanowicz, pur se meno nettamente di quanto vorrebbe far credere il munto abbondante con il quale lo ha preceduto. Il polacco non è troppo contento e lo dice: “Il secondo posto è buono, ma non buonissimo”, butta lì. Aggiunge: “Mi devo scusare con tutta la squadra per la mia scelta infelice di gomme, quella che mi ha tolto ogni possibilità di continuare a giocarmela con Craig.
A completare il podio, Ricardo Moura che, fra l'altro, ha vinto la sfida fra lusitani.

La classifica finale

1. Breen-Martin (Peugeot 208 T16 R5) in 2.45’59″6
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) a 1’02″1
3. Moura-Costa (Ford Fiesta R5) a 2’14″3
4. Magalhaes-Magalhaes (Peugeot 208 T16 R5) a 3’04″9
5. Consani-Vilmot (Citroen DS3 R5) a 5’54″2
6. Fontes-Ramalho (Citroen DS3 R5) a 6’38″8
7. S.Moffett-Atkinson (Ford Fiesta S2000) a 8’01″4
8. Butvilas-Heller (Subaru Impreza STI) a 9’18″3
9 Orsak-Smeidler (Skoda Fabia S2000) a 10’55″9
10. Martin-Salva (Peugeot 208 R2) a 10’55″9