Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
6 Giu [20:37]

Sata Açores – Finale
Breen ipoteca il titolo

La grinta non gli manca, neppure quando invece delle braccia e delle gambe deve usare la lingua. Per confermarlo, Craig Breen approfitta del primo microfono che si trova davanti alla bocca dopo essersi lasciato alle spalle l'ultima prova speciale: “Ero venuto qui con un solo obiettivo e l'ho centrato”. Eh già, sulla terra di un'isola che è un vero angolo di paradiso ha conquistato il terzo successo consecutivo nell'euroserie e, di fatto, messo una bella ipoteca sul titolo.
Ha battuto Kajto Kajetanowicz, pur se meno nettamente di quanto vorrebbe far credere il munto abbondante con il quale lo ha preceduto. Il polacco non è troppo contento e lo dice: “Il secondo posto è buono, ma non buonissimo”, butta lì. Aggiunge: “Mi devo scusare con tutta la squadra per la mia scelta infelice di gomme, quella che mi ha tolto ogni possibilità di continuare a giocarmela con Craig.
A completare il podio, Ricardo Moura che, fra l'altro, ha vinto la sfida fra lusitani.

La classifica finale

1. Breen-Martin (Peugeot 208 T16 R5) in 2.45’59″6
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) a 1’02″1
3. Moura-Costa (Ford Fiesta R5) a 2’14″3
4. Magalhaes-Magalhaes (Peugeot 208 T16 R5) a 3’04″9
5. Consani-Vilmot (Citroen DS3 R5) a 5’54″2
6. Fontes-Ramalho (Citroen DS3 R5) a 6’38″8
7. S.Moffett-Atkinson (Ford Fiesta S2000) a 8’01″4
8. Butvilas-Heller (Subaru Impreza STI) a 9’18″3
9 Orsak-Smeidler (Skoda Fabia S2000) a 10’55″9
10. Martin-Salva (Peugeot 208 R2) a 10’55″9