indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
8 Mar [8:46]

Sempre più di moda
il rally allo stadio

La manifestazione Race of Champions che si è svolta nel dicembre scorso all'interno del famoso Stade de France a Parigi ha fatto proseliti. È infatti di questi giorni la notizia che anche gli organizzatori del Wales Rally GB (dodicesima prova del Mondiale Rally), starebbero seriamente pensando ad una soluzione del genere. L'impianto prescelto sarebbe l'avveniristico Millenium Stadium di Cardiff, sede che abitualmente ospita la squadra gallese di rugby, grandi eventi calcistici oltre che concerti musicali di livello mondiale. Al vaglio degli organizzatori la possibilità di riuscire a creare all'interno dello stadio il percorso della superspeciale in aggiunta, ovviamente, al palco partenza ed arrivo dell'appuntamento iridato. Lo scoglio da superare è il fatto che il tracciato creato potrebbe permettere l'effettuazione della prova soltanto ad una vettura per volta e non le classiche sfide a due, tipiche delle "Superspeciali", e questo comporta inevitabilmente una richiesta alla FIA per ottenere una speciale deroga.