GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
25 Nov [19:24]

Senigagliesi si aggiudica la Pomarance

L’equipaggio Senigagliesi-Morganti, su una Peugeot 207 S2000, ha vinto oggi la quinta edizione del Rally Ronde di Pomarance-Memorial Francesco Parenti. Dopo aver registrato un nuovo successo di adesioni con 114 iscrizioni, la gara è partita stamani con 109 vetture ed anche il confronto sul campo ha proseguito la buona riuscita organizzativa dell’evento, confortato tra l’altro da una bella giornata di tiepido sole.

Il successo del pilota di Pomarance, oggi vero “profeta in patria”, insieme al copilota livornese, è arrivato al termine di quattro sfide particolarmente avvincenti, con le quali ha finalmente interrotto un trend per lui scomodo nella “sua” gara in quanto sino ad ora non era riuscito a mettervi la firma.

Senigagliesi ha preso il comando dalla prima prova speciale, sulla seconda ha poi cercato l’allungo nonostante alcuni problemi di gomme e successivamente di trasmissione, riuscendo a tenere alla frusta una concorrenza quanto mai vivace e determinata. Quattro i successi sulle altrettante occasioni cronometrate disponibili, per Senigagliesi il quale, sotto la bandiera a scacchi, ha preceduto il giovane Nico Signorini, anche lui driver locale in quanto di Saline di Volterra, al via con una Renault Clio R3, divisa con il conterraneo Federico Riterini.

Signorini, che con la vettura francese “della losanga” non vanta esperienza significativa, ha sempre tenuto un ritmo alto, riuscendo sia a metter pensiero al vincitore che pure a contenere i ripetuti attacchi dello spezzino Giuseppe Iacomini, confermatosi ad elevato livello stavolta affiancato da Paoli con la sua Subaru Impreza STi Gruppo R.

Se Signorini non ha lamentato particolari difficoltà, diversa è stata la gara di Iacomini, che durante la seconda prova, urtando uno dei tanti dispositivi “antitaglio” posti sul percorso per motivi di sicurezza, ha perduto tempo prezioso per impensierire il giovane rivale. Il driver della Subaru ha poi reagito in concreto durante il terzo passaggio della “piesse” di Micciano, con l’altro che ha risposto determinato, arrivando quindi alla soglia della prova conclusiva con soli 3”9 di scarto. L’atto finale ha quindi fatto salire sul secondo gradino del podio il giovane pisano, autore di una nuova prestazione cronometrica sopra le righe.

Iacomini quindi ha chiuso terzo e la quarta piazza finale è stata per il livornese di Campiglia Marittima Roberto Tucci, in coppia con Micalizzi su una Renautl Clio S1600. Tucci ha sfruttato al meglio la millesei transalpina rimanendo calmo quando a metà gara ha lamentato problemi di elettronica, riuscendo così a conquistare un risultato di spessore, che lo ha premiato anche come primo della sua classe.